Giovedì 24 Aprile 2025 11:04
Raid russo su Kiev nella notte


Almeno 9 i morti e 63 i feriti. Mosca: intercettati e abbattuti 87 droni ucraini. Il presidente Zelensky anticipa il ritorno dal Sudafrica. Unicef: nell'attacco a un'area residenziale colpiti anche 6 bambini
L'articolo
Raid russo su Kiev nella notte
proviene da RomaSette
.
#dal mondo #crisi ucraina russia #donald trump #jd vance #raid russo su kiev #vetrina #volodymyr zelensky
leggi la notizia su RomaSette


Almeno 9 morti e 63 feriti. Questo il bilancio del massiccio attacco russo della notte su Kiev, secondo i funzionari ucraini citati dai media locali. Per il ministro degli Esteri Andrii Sybiha, è la dimostrazione che Mosca «non è interessata a fermare la sua invasione». Il presidente russo Vladimir Putin, prosegue, «dimostra con le sue azioni, non con le parole, che non rispetta alcun tentativo di creare la pace e che vuole solo continuare la guerra». E critica le «richieste massimaliste» di Mosca all’Ucraina, come la pretesa di ritirarsi da suoi territori come condizione per la pace.
Raid russo anche su Kharkiv, nella regione orientale del Paese, colpita, riferisce il sindaco Igor Terekhov, da 7 missili. Poco dopo il primo cittadino ha avvertito che «continua un massiccio attacco di droni contro la città» e ha invitato i residenti a «stare attenti». Da Mosca intanto il ministero della Difesa – riferisce l’agenzia di stampa Tass – afferma di avere intercettato e abbattuto nella notte 87 droni ucraini sulle regioni russe e sulla Repubblica di Crimea.
I raid russi «devono cessare immediatamente e incondizionatamente», ha dichiarato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, atterrato all’alba a Pretoria. «Annullerò parte del programma per questa visita – ha annunciato sui social media – e tornerò in Ucraina subito dopo l’incontro con il presidente del Sudafrica», Cyril Ramaphosa. Commentando poi su X il raid su Kiev, ha scritto: «Sono passati 44 giorni da quando l’Ucraina ha accettato un cessate il fuoco completo e la cessazione degli attacchi… E sono 44 giorni che la Russia continua a uccidere il nostro popolo».
Nel frattempo l’Unicef riferisce su X che negli attacchi di ieri notte «6 bambini sono rimasti feriti in un attacco ad un’area residenziale di Kiev. Questo – si legge nel post – fa seguito a una settimana di devastazione, con notizie di 1 bambino ucciso a Kherson e altri feriti in tutta l’Ucraina. Lo ripetiamo: fermate l’uso di armi esplosive sulle aree civili», è l’appello.
L’ennesimo raid di Mosca è arrivato in un momento di stallo delle trattative per la pace. L’Ucraina infatti ha rifiutato la proposta statunitense, con i suoi tre passaggi: riconoscimento dell’annessione della Crimea da parte della Federazione russa; cessate il fuoco lungo l’attuale linea del fronte, consentendo al Cremlino di mantenere il controllo dei territori occupati; divieto permanente di entrare nella Nato. Affidata ai social la reazione del presidente Usa Donald Trump: «Sono dichiarazioni incendiarie come quelle di Zelensky che rendono così difficile risolvere questa guerra e che non farà altro che prolungare “il campo di sterminio”. Non ha nulla di cui vantarsi. L’Ucraina è in una situazione disastrosa: può ottenere la pace ora oppure combattere per altri tre anni prima di perdere tutto». Una posizione confermata dal vicepresidente Vance, che dall’India evoca l’intenzione degli Usa di chiamarsi fuori da ogni mediazione e aiuto se «ucraini e russi» non accetteranno di «rinunciare a parte del territorio che ora possiedono».
24 aprile 2025
L'articolo
Raid russo su Kiev nella notte
proviene da RomaSette
.