Servizi > Feed-O-Matic > 634649 🔗

Giovedì 24 Aprile 2025 16:04

Arte VS Guerra

BANKSY E C215 A BORODYANKA, UCRAINA IN PRIMA VISIONE SABATO 26 APRILE ALLE 21.15 SU SKY ARTE IN STREAMING SOLO SU NOW E DISPONIBILE ANCHE ON DEMAND Arte vs Guerra – Banksy e C215 a Borodyanka, Ucraina, è un documentario in prima visione su Sky Arte il 26 aprile alle 21.15, in streaming solo su [...]

L'articolo
Arte VS Guerra
proviene da
VIVIROMA
.

#notizie #slider
leggi la notizia su VIVIROMA



IN PRIMA VISIONE SABATO 26 APRILE ALLE 21.15 SU SKY ARTE
IN STREAMING SOLO SU NOW E DISPONIBILE ANCHE ON DEMAND

Arte vs Guerra – Banksy e C215 a Borodyanka, Ucraina, è un documentario in prima visione su Sky Arte il 26 aprile alle 21.15, in streaming solo su NOW e disponibile anche on demand, che racconta, con la voce narrante di Alessandro Sperduti, un barlume di speranza nel dramma della guerra.

Il 24 febbraio 2022 la Russia invade l’Ucraina e Borodyanka, a 58 chilometri da Kiev; è una delle città più colpite dalla guerra, quasi completamente distrutta e con oltre 200 morti in soli due mesi.

Poche settimane dopo la fine dell’assedio arrivano a Borodianka Banksy, lo street artist più famoso al mondo e dall’identità ancora sconosciuta, e il francese C215, pseudonimo di Christian Guémy. Tra i palazzi distrutti dall’esercito russo Banksy realizza due opere:

Le bombolette spray di C215 disegnano graffiti sui carri armati russi, uccelli sulle pareti delle case bombardate, i ritratti di Dmytro Kotsiubaylo, un ragazzo di 27 anni caduto durante la battaglia, ma anche il profilo una coppia di anziani morti nei bombardamenti.

La guerra distrugge persone e muri, ma Paola Ciaccia, Alessandro Cini e Maria Colonna, giovani restauratori italiani con un laboratorio a Pavia, sono corsi a salvare le opere di Banksy e C215, destinate anch’esse ad andare perdute, per farne una risorsa per la ricostruzione.

I tre, in accordo con la municipalità, hanno messo in sicurezza i murales, che saranno custoditi ed esposti in un Museo ancora tutto da costruire, ma che è il simbolo di una città che guarda avanti, oltre la guerra, ad una nuova vita.

Questo documentario ripercorre questa storia di speranza attraverso e testimonianze di C215, di un caro amico di Dmytro Kotsiubaylo, di una coppia di anziani sopravvissuti, di una bambina allieva di una scuola di danza distrutta dalle bombe, di un poliziotto che ha perso tutta la famiglia, delle autorità che scommettono su questo progetto d’arte per il futuro della città.

E ancora, dei giovani restauratori italiani che raccontano il loro lavoro nella Casa della cultura, divenuto centro di aggregazione per la comunità cittadina.

L'articolo
Arte VS Guerra
proviene da
VIVIROMA
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI