Servizi > Feed-O-Matic > 634674 🔗

Giovedì 24 Aprile 2025 16:04

Cina: adotta diverse misure per aumentare sostegno a imprese private

La Cina sta attuando una serie di misure mirate per promuovere un ambiente favorevole alle...

#notiziario xinhua
leggi la notizia su RomaDailyNews



La Cina sta attuando una serie di misure mirate per promuovere un ambiente favorevole alle imprese private e la crescita del settore privato, ha dichiarato un funzionario del massimo organo di pianificazione economica del Paese.
Queste iniziative si concentrano sull’allentamento dei vincoli di finanziamento, sull’aumento degli investimenti, sulla promozione del commercio, sulla valorizzazione dello sviluppo dei talenti e sull’incoraggiamento dell’innovazione, ha dichiarato Liu Min, vice direttore dell’ufficio per lo sviluppo dell’economia privata sotto la Commissione nazionale per lo sviluppo e la riforma, durante l’ultimo ciclo del China Economic Roundtable, un talk show per tutti i media organizzato dall’agenzia di stampa Xinhua.
Il settore privato svolge un ruolo fondamentale nell’economia cinese, costituendo oltre il 90% di tutte le imprese a livello nazionale e contribuendo a oltre il 70% dell’innovazione tecnologica del Paese. A febbraio di quest’anno, il Paese ha tenuto un simposio di alto livello sulle imprese private, a dimostrazione del forte sostegno al settore.
Liu ha dichiarato che la Cina sta compiendo passi concreti per rafforzare la protezione legale del settore privato, accelerando il lavoro legislativo sulla legge per la promozione dell’economia privata. Questo progetto di legge, destinato a diventare la prima legge fondamentale della Cina dedicata al settore privato, e’ gia’ stato sottoposto a due revisioni da parte dei legislatori cinesi.
La Cina incoraggia inoltre una maggiore partecipazione del settore privato ai principali progetti e programmi nazionali, ha aggiunto Liu. Per affrontare la questione dei pagamenti in ritardo, il Paese inasprira’ le misure punitive contro gli inadempienti, con particolare attenzione ai pagamenti dovuti alle imprese private.
Liu ha sottolineato gli sforzi per potenziare la comunicazione con le imprese private. Una piattaforma di servizi completa per lo sviluppo del settore privato, inaugurata a dicembre, ha registrato 180.000 visite negli ultimi quattro mesi. Alla fine di marzo, la piattaforma aveva ricevuto quasi 2.000 richieste da parte delle imprese private, riguardanti questioni come raccomandazioni politiche, accesso ai fattori produttivi, pagamenti arretrati e controversie sulla proprieta’ intellettuale.
Ogni segnalazione viene gestita attraverso un processo strutturato del flusso di lavoro di raccolta, gestione, feedback e follow-up, nel tentativo di rispondere alle preoccupazioni delle aziende private, ha dichiarato Liu.

Agenzia Xinhua

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI