Servizi > Feed-O-Matic > 634678 🔗

Giovedì 24 Aprile 2025 16:04

Viterbo, controlli dei Nas: sospensioni e multe per oltre 36mila euro

I carabinieri del Nas di Viterbo, da gennaio ad aprile 2025, hanno effettuato controlli in bar, ristoranti e B&B, rilevando gravi carenze igienico-sanitarie. Sospese diverse attività e comminate sanzioni per oltre 36mila euro.

#cronaca #bagnoregio #bar #bassano in teverina #bed and breakfast #carabinieri #controlli #fabrica di roma #giubileo 2025 #igiene #ischia di castro #lazio #montalto di castro #nas #ristoranti #ronciglione #sanzioni #soriano nel cimino #vasanello #vetralla #viterbo
leggi la notizia su RomaDailyNews



Interventi in ristoranti, bar e strutture ricettive in vista del Giubileo 2025.

VITERBO – Raffica di controlli dei carabinieri del Nas nei locali pubblici e nelle strutture ricettive della provincia, in particolare nelle aree a maggiore afflusso turistico in vista del Giubileo 2025. L’attività, svolta nel primo quadrimestre dell’anno, ha portato alla sospensione di numerose attività commerciali e all’elevazione di sanzioni per un totale di oltre 36.000 euro.

Nel dettaglio, in un fast food e in due ristoranti etnici di Viterbo e Vetralla sono state riscontrate gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali, tali da rendere necessaria la sospensione immediata delle attività da parte della Asl. Analogo provvedimento è stato preso per quattro bar nei comuni di Fabrica di Roma, Montalto di Castro, Ronciglione e Ischia di Castro, dove i militari hanno trovato locali non idonei alla manipolazione e conservazione degli alimenti.

Nel corso delle operazioni sono stati sequestrati circa 100 chili di alimenti privi di tracciabilità o con data di scadenza superata.

Controlli anche nei “bed & breakfast” di Viterbo, Bagnoregio, Bassano in Teverina e Soriano nel Cimino. In una struttura è stata riscontrata l’assenza totale di autorizzazione, con conseguente chiusura tramite ordinanza sindacale. In altre, l’irregolarità riguardava la somministrazione di alimenti, sospesa in via precauzionale.

Un caso critico è stato rilevato anche in un’attività ortofrutticola di Vasanello, dove le gravi carenze igieniche hanno comportato la sospensione dell’esercizio.

Le operazioni dei Nas rientrano nell’ambito dei controlli preventivi volti a garantire la sicurezza alimentare e il rispetto delle norme sanitarie, in vista dell’afflusso straordinario previsto per l’anno giubilare.

 

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI