Domenica 11 Maggio 2025 13:05
Papa Leone XIV: «Mai più la guerra!»


Nel primo Regina Coeli del suo pontificato, l'appello per il cessate il fuoco in Ucraina, in Terra Santa e in tutti i conflitti nel mondo. «Lo affido alla Regina della pace». La preghiera per le vocazioni e il pensiero alle mamme
L'articolo
Papa Leone XIV: «Mai più la guerra!»
proviene da RomaSette
.
#apertura #papa #festa della mamma #leone xiv #mai più la guerra #preghiera vocazioni
leggi la notizia su RomaSette


Piazza San Pietro è tornata a riempirsi per la prima preghiera mariana del Regina Coeli di Papa Leone XIV. Una piazza che nell’attesa del nuovo pontefice è stata rallegrata dal suono delle bande che si sono radunate davanti al sagrato in occasione del Giubileo delle bande musicali e dello spettacolo popolare e delle confraternite, invitate a partecipare in abiti tradizionali, sia pure senza bandiere e stendardi.
Nel suo breve discorso, Papa Leone ha preso spunto dalle letture della IV domenica di Pasqua: «Considero un dono di Dio il fatto che la prima domenica del mio servizio come Vescovo di Roma sia quella del Buon Pastore» nella quale «sempre si proclama nella Messa il Vangelo di Giovanni al capitolo decimo, in cui Gesù si rivela come il Pastore vero, che conosce e ama le sue pecore e per loro dà la vita – ha ricordato -. In questa domenica, da sessantadue anni, si celebra la Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni. E inoltre oggi Roma ospita il Giubileo delle bande musicali e dello spettacoli popolari. Saluto con affetto tutti questi pellegrini e li ringrazio perché con la loro musica e le loro rappresentazioni allietano la festa, la festa di Cristo Buon Pastore: sì, è Lui che guida la Chiesa con il suo Santo Spirito».
Oggi, ha proseguito, «ho la gioia di pregare con voi e con tutto il Popolo di Dio per le vocazioni, specialmente per quelle al sacerdozio e alla vita religiosa. La Chiesa ne ha tanto bisogno! Ed è importante che i giovani e le giovani trovino, nelle nostre comunità, accoglienza, ascolto, incoraggiamento nel loro cammino vocazionale, e che possano contare su modelli credibili di dedizione generosa a Dio e ai fratelli. Facciamo nostro – ha esortato il pontefice – l’invito che Papa Francesco ci ha lasciato nel suo Messaggio per la Giornata odierna: l’invito ad accogliere e accompagnare i giovani. E chiediamo al Padre celeste di essere gli uni per gli altri, ciascuno in base al proprio stato, pastori “secondo il suo cuore”, capaci di aiutarci a vicenda a camminare nell’amore e nella verità». Poi ha aggiunto a braccio: «E ai giovani dico: non abbiate paura, accettate l’invito della Chiesa e di Cristo Signore». Poi una piccola sorpresa: Leone non ha recitato ma ha intonato il canto del Regina Coeli.
Dopo l’Angelus il Papa è tornato a parlare con insistenza della pace. Ha fatto riferimento alla fine della seconda guerra mondiale. «Nell’odierno scenario drammatico di una terza guerra mondiale a pezzi» come diceva Papa Francesco, è tornato a invocare: «Mai più la guerra!». Poi ha proseguito affermando: «Porto nel mio cuore il dramma del popolo ucraino». Leone XIV ha auspicato la fine delle ostilità, la liberazione dei prigionieri e la restituzione dei bambini alle proprie famiglie. Poi ha parlato della Terra Santa: «Mi addolora profondamente quanto accade nella Striscia di Gaza: cessi immediatamente il fuoco, si presti soccorso umanitario alla stremata popolazione civile e siano liberati tutti gli ostaggi».
E ancora: «Ho accolto con soddisfazione-– ha affermato – l’annuncio del cessate il fuoco tra India e Pakistan e auspico che attraverso i prossimi negoziati si possa giungere a un accordo durevole. Ma quanti altri conflitti nel mondo! Affido alla Regina della Pace l’accorato appello perché lo presenti al Signore Gesù» per ottenerci il miracolo della pace. Infine, ha ricordato che in Italia e in altri Paesi si celebra la festa della mamma, augurando buona festa a tutte loro e pregando per quelle che sono in Cielo.
In mattinata, prima di tornare ad affacciarsi dalla loggia della basilica, il pontefice si è recato nelle Grotte Vaticane per celebrare la Santa Messa all’altare in prossimità della tomba di Pietro. Ha concelebrato con il Priore generale dell’Ordine di Sant’Agostino padre Alejandro Moral Anton. Al termine della Messa, il Papa si è fermato in preghiera sulle tombe dei suoi predecessori e davanti alla nicchia dei pallii.
11 maggio 2025
L'articolo
Papa Leone XIV: «Mai più la guerra!»
proviene da RomaSette
.