Servizi > Feed-O-Matic > 646336 🔗

Martedì 10 Giugno 2025 07:06

Termini: il nuovo capolinea di piazza dei Cinquecento si sta sgretolando

Ascolta "Roma cambia marcia: bus, tram e metro in arrivo" su Spreaker.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè!
Piccole buche, fessure e avvallamenti: questo è quanto si sta verificando sul nuovo capolinea degli autobus in piazza dei Cinquecento, davanti alla stazione Termini.




Il piazzale era stato riaperto il 15 gennaio scorso, dopo un anno e mezzo di lavori e un investimento di 21 milioni di euro. Il progetto era stato seguito da FS Sistemi Urbani, in qualità di proprietaria dell’area, coordinando il concorso internazionale lanciato a dicembre 2020, quindi da Grandi Stazioni Rail nella veste soggetto attuatore dell’intervento sostituita da Anas a partire da ottobre del 2023 nella fase più critica per la viabilità.

I materiali scelti sono stati marmi, sampietrini e il cemento architettonico, che ha cominciato a frantumarsi in corrispondenza dei giunti con i sampietrini sulle strisce pedonali e in corrispondenza dell’ingresso dalla parte di via Enrico De Nicola.




Dopo il danneggiamento della pavimentazione di piazza San Giovanni, anche piazza dei Cinquecento comincia a mostrare segni di degrado prematuro nonostante i cantieri siano ancora in corso.



Considerato l’importante investimento economico e il ruolo centrale che piazza dei Cinquecento svolge nella mobilità romana, è legittimo chiedere che gli interventi siano tempestivi e duraturi. La sensazione è che sempre più interventi del Giubileo si stiano rivelando adatti più ad un plastico che ad una città reale, vissuta e sofferta, con le speranze dei cittadini divenute friabili come l’asfalto.


Ascolta "Notiziario Trasporti: Le notizie del 10 giugno" su Spreaker.




Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra


##atac ##autobus ##ferrovie ##giubileo ##opinioni ##trenitalia
leggi la notizia su Odissea Quotidiana

più letti
Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI