Mercoledì 11 Giugno 2025 22:06
Eataly presenta la “Cena degustazione: Vini Vulcanici e Coquillage”
Accostamenti insoliti tra tradizione e sperimentazione, tra mineralità e freschezza, saranno al centro di una cena didattica unica: venerdì 13 giugno alle ore 20 la Scuola di Eataly Ostiense, in collaborazione con CONVI, presenta la “Cena degustazione: Vini Vulcanici e Coquillage”. Protagonisti di questo speciale appuntamento saranno i vini nati da suoli vulcanici – intensi, […]
L'articolo
Eataly presenta la “Cena degustazione: Vini Vulcanici e Coquillage”
sembra essere il primo su ROMA-EVENTS.IT | News 2.0 ed Eventi in città
.
#food & drink
leggi la notizia su ROMA-EVENTS.IT | News 2.0 ed Eventi in città
Accostamenti insoliti tra tradizione e sperimentazione, tra mineralità e freschezza, saranno al centro di una cena didattica unica: venerdì 13 giugno alle ore 20 la Scuola di Eataly Ostiense, in collaborazione con CONVI, presenta la “Cena degustazione: Vini Vulcanici e Coquillage”.
Protagonisti di questo speciale appuntamento saranno i vini nati da suoli vulcanici – intensi, minerali, identitari – abbinati a piatti a base di coquillage, i molluschi. Un vero e proprio viaggio sensoriale dal mare alle montagne, guidato da due esperti d’eccezione: Alessandra Mariani, chef della didattica di Eataly, e Alessandro Brizi, sommelier ONAV.
Il menu si aprirà con un antipasto dal gusto deciso ma elegante: ostriche in tempura, accompagnate da salsa teriyaki e caviale di zenzero. Un piatto che unisce croccantezza, sapidità e note orientali, in perfetto dialogo con l’Amacos Frascati Superiore di De Sanctis, un bianco fresco e vibrante, espressione autentica dei suoli vulcanici laziali.
A seguire, un grande classico rivisitato: le moules à la crème, mitili delicati avvolti da una salsa morbida e avvolgente, saranno esaltati dal Greco di Tufo Riserva Cutizzi di Feudi di San Gregorio, vino campano di grande struttura e profondità aromatica.
Il terzo piatto è una proposta sofisticata e creativa: millefoglie di pane carasau con capasanta, jus del suo corallo e clorofilla di basilico. Una portata che celebra il mare con raffinatezza e trova il suo ideale compagno nell’Etna Bianco Mari di Ripiddu di Filippo Grasso, vino minerale, nato sulle pendici del vulcano siciliano.
Chiude il percorso un piatto che fonde terra e mare in un perfetto equilibrio: culurgiones con farcia di patate e aglio nero, accompagnati da vongole e briciole di pane tostato al limone. Una ricetta che racconta la Sardegna con un tocco contemporaneo, abbinata al Soave Classico Calvarino di Pieropan, vino simbolo dell’anima vulcanica veneta.
L'articolo
Eataly presenta la “Cena degustazione: Vini Vulcanici e Coquillage”
sembra essere il primo su ROMA-EVENTS.IT | News 2.0 ed Eventi in città
.