Lunedì 16 Giugno 2025 08:06
Il dott. Francesco Amato al Premio “Eccellenze in Sanità” 2025: la sanità del Lazio tra rilancio e fiducia
Un’occasione per celebrare l’impegno, la competenza e l’etica di chi ogni giorno opera nella sanità italiana. Nella prestigiosa cornice della Sala Protomoteca del Campidoglio, martedì 11 giugno si è svolta la decima edizione del Premio “Eccellenze in Sanità”, promosso dall’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini. Tra i protagonisti dell’edizione 2025 anche il dott. Francesco Amato, Direttore Generale della ASL Roma 2, che ha preso parte all’evento al fianco di alcune delle figure più rilevanti del panorama medico, accademico e istituzionale.
La cerimonia ha visto la partecipazione dell’On. Rosy Bindi, già Ministro della Sanità, della giornalista Bianca Berlinguer, volto di riferimento dell’informazione televisiva, del prof. Eugenio Gaudio, già rettore dell’Università “La Sapienza” di Roma, e del dott. Andrea Urbani, direttore regionale della sanità. Presenti anche diverse personalità delle istituzioni locali, tra cui Svetlana Celli, presidente dell’Assemblea Capitolina, in rappresentanza di Roma Capitale.
Durante la manifestazione, sono stati premiati i professionisti e le realtà che si sono distinti per l’alta qualità delle cure, l’innovazione scientifica e la capacità di mettere il paziente al centro di un sistema sanitario sempre più sfidante e complesso. Obiettivi che la Regione, sotto la guida del Presidente Francesco Rocca, persegue con determinazione, promuovendo modelli di eccellenza e sostenendo attivamente l’evoluzione di un sistema sanitario orientato all’efficacia, all’umanizzazione delle cure e all’innovazione.
A margine dell’evento, il dott. Francesco Amato ha rilasciato una dichiarazione che riflette con lucidità il momento di trasformazione che vive il sistema sanitario laziale:
«La sanità del Lazio in questo momento è impegnata in un grande processo di riordino e di rilancio. Una sanità che si va riorganizzando non può non puntare su quelle che sono le eccellenze mediche, trascinare un altro sentimento di stima nei confronti di un corpo sanitario che è tra i primi della classe e fare riconquistare la fiducia dei cittadini. Perché devono trovare nella Capitale e nel Lazio la risposta ai loro bisogni quotidiani».
Parole che sottolineano la centralità del capitale umano nella costruzione di un sistema sanitario moderno ed efficiente, capace non solo di curare, ma di restituire dignità e fiducia ai cittadini. In un contesto di riforme, investimenti e sfide post-pandemiche, la direzione della ASL Roma 2 si conferma così parte attiva di un percorso che punta all’eccellenza e alla vicinanza concreta alle persone. Un impegno che, come riconosciuto dal premio stesso, rappresenta un valore imprescindibile per l’intera comunità.
#news
leggi la notizia su ASL Roma 2 - Storico Comunicati