Martedì 1 Settembre 2020 16:09
Roma-Giardinetti: «Altro deragliamento, il quarto in meno di un anno»
«Circa un mese fa, il 21 luglio scorso, un treno della Roma-Giardinetti deragliava mentre rientrava al deposito di Centocelle, nello stesso deviatoio in cui la
… Continua...
leggi la notizia su Cronaca - ABITARE A ROMA

«Siamo al quarto incidente dalla fine del 2019, il secondo nel medesimo scambio, per non spingerci troppo indietro negli anni. Nelle imprese ferroviarie normali, ciò avrebbe terremotato l’intera direzione d’esercizio, mentre in Atac tutto sembra scorrere placidamente. È inammissibile un simile atteggiamento, tali episodi stanno avvenendo di continuo e, in particolar modo, nel piazzale esterno di Centocelle, oggetto nel recente passato di interventi di ammodernamento, costati all’incirca 4 milioni di euro alle casse pubbliche. Scaricare le cause alla sola manutenzione è riduttivo, in questo caso, tre indizi fanno una prova, sosteneva Agatha Christie, quindi appare plausibile pensare che l’impianto presenti criticità, magari nei deviatoio o nei circuiti di binario. Comunque sia, sono state istituite le commissioni di inchiesta ai sensi del DPR 753/80? Se sì, quali sono le risultanze? Inoltre, cosa è stato fatto di concreto per superare le problematiche, oltre a imporre la riduzione della velocità dei treni, che, in definitiva, non è servita a nulla? Ricordiamo che stiamo parlando di un impianto relativamente nuovo».
