Servizi > Feed-O-Matic > 648902 🔗

Giovedì 19 Giugno 2025 18:06

Osservatorio per monitorare la pubblicità dei chirurghi plastici sui social. La proposta di ASSOMEDICOM

L’ennesimo caso di morte per liposuzione porta alla luce dinamiche ormai note alla cronaca di

L'articolo
Osservatorio per monitorare la pubblicità dei chirurghi plastici sui social. La proposta di ASSOMEDICOM
proviene da
Roma Capitale Magazine
.

#salute e benessere #assomedicum #roma capitale magazine
leggi la notizia su Roma Capitale Magazine



L’ennesimo caso di morte per liposuzione porta alla luce dinamiche ormai note alla cronaca di questo biennio 2024/2025. Un altro chirurgo privo di permessi, con precedenti per lesioni ai danni di altre pazienti, è il protagonista di questa triste vicende.
“I social hanno dato visibilità a chiunque” ha affermato Giancarlo Loiacono Bellavitis, presidente ASSOMEDICOM. “È ora di intervenire con un organo che tuteli il paziente bloccando le pubblicità che propongono sconti ed offerte sulla medicina estetica, e denunciando i relativi profili social all’ordine dei medici!”
A questo proposito Loiacono Bellavitis sta istituendo il primo osservatorio nazionale sulla pubblicità sanitaria. “L’utente medio cerca informazioni sui social, è attratto dalla migliore offerta anche quando si parla di salute. Il rischio è, come abbiamo visto, mettersi sotto le mani di qualcuno che non sia in grado di fronteggiare eventuali complicanze”.
La domanda che tutti si stanno ponendo in questi giorni è: fino ad ora chi ha monitorato l’attività di promozione dei chirurghi plastici? Nessuno.
“Sebbene le più grandi associazioni di categoria si stiano impegnando in una campagna di informazione orientata ai pazienti, i social restano “terra di nessuno” e, di fatto, non esiste un organo di sorveglianza ufficiale”. Da qui l’appello di Loiacono Bellavitis all’Ordine dei Medici al fine di sposare la causa di ASSOMEDICOM e riconoscere l’ufficialità dell’Osservatorio

L'articolo
Osservatorio per monitorare la pubblicità dei chirurghi plastici sui social. La proposta di ASSOMEDICOM
proviene da
Roma Capitale Magazine
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI