Martedì 24 Giugno 2025 11:06
Tramvia TVA: salta il progetto da Termini all’Aurelio, tutto rimandato al 2027?
Ascolta "Roma cambia marcia: bus, tram e metro in arrivo" su Spreaker.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè!
Dopo aver fatto decorrere inutilmente anche il mese di
giugno, i promessi cantieri della tramvia TVA non sono ancora partiti e – molto
probabilmente – non partiranno mai.
A seguito del nostro articolo di opinione-denuncia sul futuro delle tramvie PNRR
, siamo venuti ad apprendere che il sindaco
Gualtieri di persona avrebbe già posto da tempo il veto sulla costruzione della tramvia
TVA, compreso il primo tratto finanziato dall’Europa da Giureconsulti a Porta
Cavalleggeri la cui costruzione, in ultimo, è stata data in avvio a settembre.Secondo le nostre fonti, il primo cittadino rifiuterebbe categoricamente qualsiasi cantiere nell’area del
Vaticano a Giubileo in corso e, successivamente, anche in vista delle elezioni,
visto che le ruspe in via Gregorio VII alimenterebbero il malcontento popolare.
Semplificare il ragionamento attribuendo al sindaco tutte le
cause ci sembra una visione abbastanza parziale: nella realtà dei fatti la TVA è
morta sotto i colpi di diverse picconate.
Dalla campagna di oltre 100 articoli avversi de Il Messaggero
,
alle notevoli deficienze del progetto definitivo che solo grazie alla fase partecipativa è stato possibile correggere
(con ulteriori perditempo di riprogettazione): queste cause hanno concorso insieme alle avversità di una fronda della maggioranza
PD e di alcuni organi tecnici del dipartimento mobilità.
In questo mix letale, tuttavia, il sindaco non è riuscito –
o non ha voluto – prevalere, rimandando di volta in volta la TVA, prima a causa
di oggettivi ritardi amministrativi, infine per una malcelata scelta politica.
Adesso l’ultima versione offerta sarebbe che il sindaco sì,
farà la TVA, ma a patto di essere rieletto: solo con
la legittimazione di un secondo mandato popolare Gualtieri avrebbe la forza
politica necessaria per fare tutto ciò che “avrebbe voluto, ma non ha potuto”
nei primi cinque anni.
Su quanto possa essere vera questa versione dei fatti,
lasciamo che sia chi legge a giudicare: da una parte le avversità ci sono
state, così come le fatiche per avviare i cantieri (
si guardi alla linea della Togliatti
), dall’altra è legittimo chiedersi se e quanto sia reale la volontà
di fare la TVA dopo aver tradito la promessa fatta nel primo mandato.Ascolta "Notiziario Trasporti: Le notizie del 24 giugno" su Spreaker.
Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra
##politica ##tram #pums
leggi la notizia su Odissea Quotidiana