Servizi > Feed-O-Matic > 650195 🔗

Mercoledì 25 Giugno 2025 07:06

A Roma il trasporto pubblico ha troppi amici

Ascolta "Roma cambia marcia: bus, tram e metro in arrivo" su Spreaker.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè!
In tempi recenti il fiorire di nuove associazioni cosiddette “a favore” del trasporto pubblico e il degenerare di storici comitati pendolari sta contribuendo al sostanziale collasso della mobilità di Roma. Intendiamoci, non parliamo di persone in posizioni di decisione, la cui intera responsabilità spetta alla politica, ma di individui comunque capaci di influenzare pericolosamente le scelte sul futuro della città.


Dopo che le nuove tramvie non se la passano benissimo, soprattutto la TVA che deve essere ancora cantierizzata, alcuni sostengono che i tram siano troppo lenti,
altri che tagliare qualche pino renda l’opera “insostenibile”
. E tutti magicamente trovano spazio nei dibattiti pubblici, con toni da esperti senza esserlo.


In questo contesto la politica, anziché guidare, si limita ad aprire le porte: ogni comitato con una pagina facebook diventa interlocutore credibile, ogni allarme infondato trova eco nelle istituzioni, con tappeti rossi stesi nelle sedi istituzionali e ogni occasione utile per dare fiato alle loro idee malsane: è così che
l’Anello Ferroviario diventa un’opera “pericolosa”
, in aperto insulto a decine di tecnici e ingegneri che da anni studiano le tematiche.


E come l’erba infestante, queste persone diffondono le loro idee non solo con le loro associazioni, ma anche testate giornalistiche, gruppi di studio e ricerca, storici comitati pendolari, che vengono parassitati senza troppi problemi: basta un nickname su un social o un logo improvvisato per parlare a nome di migliaia, anche se dietro c'è solo una persona, magari la stessa che scrive lettere ai giornali impersonando un comitato. E cosa fanno gli storici comitati? Anziché guardare ai pericoli interni dei loro iscritti, la loro unica preoccupazione è quella di bacchettare la stampa – questo blog compreso – di come e perché vengono date determinate notizie.


Chi vuole davvero far muovere Roma, dovrebbe prima capire da chi deve difenderla. Perché, ormai, il nemico non è il traffico: sono gli “amici”.

Sta di fatto che il futuro delle infrastrutture di mobilità a Roma ultimamente non se la passa benissimo e un motivo ci sarà.



Ascolta "Notiziario Trasporti: Le notizie del 25 giugno" su Spreaker.




Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra


##ferrovie ##opinioni ##tram ##trenitalia #pums
leggi la notizia su Odissea Quotidiana

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI