Sabato 28 Giugno 2025 10:06
Cotral: trasporto più accessibile per ciechi e ipovedenti

Ascolta "Tram: a Firenze e Bologna arrivano le rotaie. Roma… aspetta" su Spreaker.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè!
Cotral e
l’Unione Italiana dei Ciechi
e degli Ipovedenti del Lazio (U.I.C.I. Lazio) hanno firmato un protocollo di intesa che punta a migliorare l’accessibilità del trasporto pubblico per i passeggeri ciechi e ipovedenti.Questa intesa rappresenta un passo concreto verso un sistema di mobilità inclusiva, in grado di rispondere alle esigenze di tutti i cittadini, a partire da chi incontra maggiori difficoltà nell’utilizzo dei mezzi pubblici.
Il cuore dell’accordo è lo sviluppo di una nuova App Cotral accessibile, progettata per essere intuitiva e funzionale anche per chi ha disabilità visive. Sarà rilasciata nell'autunno 2025 e offrirà strumenti per l’assistenza vocale, la navigazione facilitata e una migliore usabilità.
Anche il sito web di Cotral sarà aggiornato per garantire la piena conformità agli standard di accessibilità digitale stabiliti dalla normativa italiana ed europea.
L’accordo prevede l’istituzione di un tavolo di consultazione permanente, dove Cotral e U.I.C.I. Lazio potranno confrontarsi regolarmente sull’evoluzione dei progetti, segnalare problemi e condividere proposte migliorative.
Questo approccio mira a garantire continuità e qualità nel tempo, evitando che le misure restino interventi isolati.
Sarà attivato un canale diretto per le segnalazioni da parte degli utenti, dedicato ai problemi di accessibilità riscontrati a bordo dei mezzi Cotral o durante l’utilizzo dei servizi digitali. Cotral si impegna a rispondere in tempi rapidi e a risolvere le criticità segnalate.
Un’altra azione concreta riguarda la formazione del personale di guida. Gli autisti saranno sensibilizzati affinché si fermino con la porta anteriore in corrispondenza del segnaposto di fermata quando c’è una persona cieca o ipovedente in attesa.
Questa iniziativa valorizza il ruolo umano dei conducenti come primo punto di contatto con l’utenza, promuovendo una cultura del rispetto e dell’inclusione.
U.I.C.I. Lazio, dal canto suo, si impegna a:
- Formare i propri iscritti all’uso corretto dei percorsi tattili e adesivi a bordo dei bus.
- Sensibilizzare sull’utilizzo appropriato degli ausili personali per la mobilità autonoma.
- Segnalare guasti o malfunzionamenti dei dispositivi installati sui mezzi, contribuendo a una manutenzione efficace e continua.
“Offrire un servizio sempre più accessibile alle persone con disabilità visiva è un obiettivo che condividiamo con convinzione”, ha dichiarato Manolo Cipolla, presidente Cotral, ringraziando il presidente dell’U.I.C.I. Lazio, Claudio Cola, per il dialogo aperto e costruttivo.
L’accessibilità non è un lusso: è un diritto. E questo accordo rappresenta un esempio virtuoso di come le istituzioni possano collaborare per rendere il trasporto pubblico più umano e più efficiente per tutti.
Ascolta "Notiziario Trasporti: Le notizie del 28 giugno" su Spreaker.
Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra
##cotral
leggi la notizia su Odissea Quotidiana