Servizi > Feed-O-Matic > 651559 🔗

Martedì 1 Luglio 2025 09:07

Ondate di calore: nella Capitale bollino rosso fino al 2 luglio



L'Italia stretta tra caldo e maltempo. A Roma le temperature elevate persistenti hanno portato all'attivazione di tutti i sistemi di allerta, a iniziare da Protezione civile e dipartimento Politiche sociali. Presidi della Croce rosse in aree strategiche del centro

L'articolo
Ondate di calore: nella Capitale bollino rosso fino al 2 luglio
proviene da
RomaSette
.

#apertura #in città #acquea #bollino rosso #croce rossa #ondata di calore #protezione civile #roma capitale
leggi la notizia su RomaSette





Mentre tutta l’Italia è stretta come in una morsa tra caldo e maltempo – specie in Piemonte, Valle d’Aosta e Veneto, ma anche in Emilia Romagna e Lombardia -,  a Roma è bollino rosso almeno fino a domani, 2 luglio. Il bollettino emesso dal dipartimento di Epidemiologia del Servizio sanitario regionale del Lazio – nell’ambito del Sistema operativo nazionale di previsione e prevenzione degli effetti del caldo sulla salute coordinato dal ministero della Salute – parla di livello 3, vale a dire temperature elevate che persistono per più giorni consecutivi. Concretamente, è una misura che indica condizioni di emergenza (ondata di calore) con possibili effetti negativi sulla salute di persone sane e attive, e non solo sui soggetti a rischio come gli anziani, i bambini molto piccoli e le persone affette da malattie croniche. E tanto più prolungata è l’ondata di calore, tanto maggiori sono gli effetti negativi attesi sulla salute.

Attivati i sistemi di allerta di tutte le strutture di Roma Capitale, a cominciare da Protezione civile e dipartimento Politiche sociali. Come sempre, la Protezione civile capitolina invita cittadine, cittadini e turisti a scaricare l’
opuscolo
informativo con i comportamenti da adottare in caso di temperature elevate, con le indicazioni sulle azioni da evitare e sui comportamenti da adottare. Attivo anche il piano straordinario di interventi per rafforzare l’assistenza alla popolazione durante il periodo estivo. Ancora, in aree strategiche del centro città sono attivi i presidi della Croce rossa, dotati di tende raffrescate, che offrono un servizio di prima assistenza e informazione sociosanitaria rivolto sia ai pellegrini che alla cittadinanza, per fronteggiare le emergenze legate alle alte temperature.

Tutte queste iniziative si aggiungono alle attività già in corso per l’accoglienza dei pellegrini in occasione degli eventi giubilari, tra cui i Punti di accoglienza per persone con disabilità e fragilità (PAADeF), i gazebo informativi presidiati dai volontari, i presidi fissi nelle basiliche maggiori, e nelle stazioni ferroviarie di San Pietro e Ostiense, il servizio di trasbordo per disabili, i servizi del dipartimento Politiche sociali e salute dedicati all’assistenza delle persone in condizione di grave vulnerabilità e senza dimora, rafforzati con ulteriore ampliamento dell’accoglienza nelle ore diurne e con il rafforzamento delle attività di monitoraggio da parte delle unità di strada e dei presidi mobili. A elencarli tutti, la
Mappa dell’accoglienza
, che contiene anche tutte le informazioni per i pellegrini e per la cittadinanza.

Ancora, Roma Capitale invita a scaricare l’app
Acquea
 creata da Acea per segnalare le fonti di acqua a disposizione in città. In vigore anche l’
ordinanza numero 74
sulle misure straordinarie di prevenzione degli incendi boschivi e delle ondate di calore, valida fino al 30 ottobre, che unifica le strategie di prevenzione rischio incendi e mitigazione degli effetti delle ondate di calore.

Per informazioni, chiarimenti o per richieste di intervento è possibile contattare la Sala coordinamento intervento operativo (Scio), attiva h24, al numero verde 800.854.854 o al numero 06.67109200.

1° luglio 2025

L'articolo
Ondate di calore: nella Capitale bollino rosso fino al 2 luglio
proviene da
RomaSette
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI