Martedì 1 Luglio 2025 16:07
Roma, giornata tra cinema e socialità per 400 anziani nel Piano Caldo 2025
Oltre 400 anziani romani hanno partecipato il 1° luglio 2025 a una giornata di cinema e convivialità nell’ambito del Piano Caldo 2025. L'iniziativa, promossa da Roma Capitale con Farmacap, ha previsto la visione del film “C’è ancora domani” e un pranzo a Ostia. L'assessora Funari: “Costruiamo comunità per combattere la solitudine”.
#politica #anziani #barbara funari #cinema #comunità #cultura #estate #farmacap #lazio #ostia #piano caldo #roma #salute #socialità
leggi la notizia su RomaDailyNews
L’iniziativa promossa da Roma Capitale e Farmacap ha offerto cultura, riflessione e condivisione agli over 65
ROMA – Una mattinata all’insegna della cultura e del calore umano ha coinvolto oltre 400 anziani romani grazie a un’iniziativa inserita nel Piano Caldo 2025, promosso da Roma Capitale in collaborazione con Farmacap. Il 1° luglio, gli anziani hanno assistito alla proiezione del film “C’è ancora domani”, per poi proseguire la giornata con un pranzo conviviale sul litorale di Ostia.
“Abbiamo voluto regalare un momento di svago e di condivisione, ma anche di riflessione su temi ancora molto attuali come la violenza contro le donne e l’emancipazione femminile”, ha detto l’assessora alle Politiche Sociali e alla Salute, Barbara Funari. L’iniziativa, ha spiegato, si inserisce in un programma più ampio che prevede anche assistenza domiciliare, supporto telefonico, accesso agevolato ai servizi socio-sanitari e attività di aggregazione.
Nel suo intervento ai presenti, l’assessora ha lanciato anche un messaggio simbolico: “Avete una responsabilità importante: trasmettere ai più giovani il senso dell’amore vero, del rispetto e della libertà. In un’epoca dove certi valori si perdono, la vostra esperienza è fondamentale”. E ha aggiunto: “Non vogliamo limitarci agli interventi assistenziali, ma creare spazi di relazione, dignità e protagonismo. Perché la salute passa anche dalla forza delle comunità”.