Martedì 1 Luglio 2025 16:07
Cina: al via prima rotta internazionale Air China con C909 sviluppato nel Paese
Oggi e’ stato inaugurato ufficialmente il primo servizio internazionale di Air China che utilizza il...
#notiziario xinhua
leggi la notizia su RomaDailyNews
Oggi e’ stato inaugurato ufficialmente il primo servizio internazionale di Air China che utilizza il jet di linea C909, sviluppato a livello nazionale, per collegare la Cina settentrionale alla Mongolia.
Operata con i numeri di volo CA757 e CA758, la rotta offre sette voli settimanali di andata e ritorno tra Hohhot, capoluogo della regione autonoma settentrionale cinese della Mongolia Interna, e Ulaanbaatar, capitale della Mongolia.
Il volo CA757 e’ partito da Hohhot alle 8:00 circa di questa mattina, diretto a Ulaanbaatar, segnando l’inaugurazione della rotta aerea.
Da quando ha ricevuto il suo primo aereo C909 nel 2020, Air China ha ampliato la sua flotta di questi velivoli a 35, che hanno accumulato complessivamente oltre 110.000 ore di volo in sicurezza. Con basi operative a Pechino, Chengdu e Hohhot, gli aerei C909 sono stati impiegati su oltre 30 rotte.
Air China si impegna a garantire operazioni di volo sicure, a ottimizzare costantemente la propria rete di rotte e ad approfondire la cooperazione e gli scambi internazionali, secondo l’azienda.
Operata con i numeri di volo CA757 e CA758, la rotta offre sette voli settimanali di andata e ritorno tra Hohhot, capoluogo della regione autonoma settentrionale cinese della Mongolia Interna, e Ulaanbaatar, capitale della Mongolia.
Il volo CA757 e’ partito da Hohhot alle 8:00 circa di questa mattina, diretto a Ulaanbaatar, segnando l’inaugurazione della rotta aerea.
Da quando ha ricevuto il suo primo aereo C909 nel 2020, Air China ha ampliato la sua flotta di questi velivoli a 35, che hanno accumulato complessivamente oltre 110.000 ore di volo in sicurezza. Con basi operative a Pechino, Chengdu e Hohhot, gli aerei C909 sono stati impiegati su oltre 30 rotte.
Air China si impegna a garantire operazioni di volo sicure, a ottimizzare costantemente la propria rete di rotte e ad approfondire la cooperazione e gli scambi internazionali, secondo l’azienda.
Agenzia Xinhua