Martedì 1 Luglio 2025 15:07
Roma-Lido: Cotral interviene per ripristinare l’aria condizionata

Ascolta "Metro C: l’Olimpico nel 2032, a quale prezzo?" su Spreaker.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè!
Con l’arrivo delle alte temperature,
i treni CAF della linea Roma-Lido stanno registrando gravi problemi agli impianti di climatizzazione
, che stanno limitando la frequenza del servizio, soprattutto nelle ore di punta. Un disagio che sta rendendo insostenibile il viaggio per molti pendolari.Date l'emergenza, testimoniata a più riprese nelle ultime settimane, dai racconti degli utenti, Cotral ha deciso di agire rapidamente: dal 30 giugno partirà un intervento straordinario per migliorare le condizioni a bordo.
La manutenzione ordinaria degli impianti di climatizzazione è attualmente affidata ad ATAC, nell’ambito del service manutentivo di Magliana, tramite un appalto con un operatore privato. Tuttavia, per fronteggiare l’emergenza e migliorare l’efficienza del servizio, Cotral ha predisposto un intervento straordinario: a partire dalla prossima settimana (30 giugno), le attività di manutenzione su questi impianti saranno affidate a un nuovo operatore privato, selezionato direttamente da Cotral. Si stima che il cambiamento nella gestione delle attività manutentive consentirà all’azienda di effettuare una revisione completa degli impianti nel corso del mese di luglio. Questo cambio gestionale è stato indispensabile per garantire in tempi brevi un sensibile miglioramento delle prestazioni degli impianti di climatizzazione.
A tutela del servizio e del comfort dei passeggeri, come previsto dal Contratto di Servizio del trasporto ferroviario, Cotral ha inoltre attivato un servizio sostitutivo con sei navette bus presso la stazione di Porta San Paolo e quattro presso la stazione Cristoforo Colombo per far fronte a eventuali guasti ai treni. Le navette, gestite da un operatore privato, sono presidiate da autisti e pronte a entrare in servizio in caso di necessità con annunci in stazione e il coordinamento di personale Cotral.
Riporta Cotral in un comunicato stampa.
A tutela del servizio e del comfort dei passeggeri, Cotral ha predisposto un servizio sostitutivo con navette bus, pronte a entrare in funzione in caso di guasto ai treni:
- 6 bus in sosta presso Porta San Paolo
- 4 bus presso la stazione di Cristoforo Colombo
Per i pendolari della Roma-Lido, l’estate rappresenta ogni anno una sfida: sopportare ritardi, disservizi e, da qualche anno, anche il caldo eccessivo. In un momento storico in cui si parla sempre più di transizione ecologica, mobilità sostenibile e lotta all’inquinamento, è fondamentale che il trasporto pubblico sia non solo funzionante, ma anche accogliente.
Ascolta "Notiziario Trasporti: Le notizie del 1 luglio" su Spreaker.
Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra
##cotral ##romalido
leggi la notizia su Odissea Quotidiana