Servizi > Feed-O-Matic > 651977 🔗

Mercoledì 2 Luglio 2025 10:07

Meno sfalci, più biodiversità. Così la natura riconquista i propri spazi

L’articolo di Letizia Palmisano su Terranea spiega come ridurre la frequenza degli sfalci nei parchi e nelle aree verdi urbane possa favorire una biodiversità più ricca e resistente: lasciando crescere spontaneamente fiori e piante selvatiche, si forniscono habitat e risorse preziose per insetti, piccoli animali e uccelli, contribuendo così a ripristinare...

L'articolo
Meno sfalci, più biodiversità. Così la natura riconquista i propri spazi
proviene da
Roma Report
.

#buone letture
leggi la notizia su Roma Report

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI