Servizi > Feed-O-Matic > 652183 🔗

Giovedì 3 Luglio 2025 12:07

Ancora caldo sull’Italia. Allerta in 20 città



La fase più intensa attesa tra 3 e 4 luglio, con temperature ben oltre le medie e punte massime sopra i 37-38 gradi. 2 vittime in Sardegna, 1 in Lombardia e 1 in Liguria; oltre 100 quelle degli ultimi giorni in Spagna. Firmato il protocollo per il lavoro

L'articolo
Ancora caldo sull’Italia. Allerta in 20 città
proviene da
RomaSette
.

leggi la notizia su RomaSette





Non si allenta la morsa del caldo sull’Italia e sull’Europa intera. E si fa la conta delle vittime: 2 in Sardegna, una in Lombardia e un’altra in Liguria. In Francia, alla reggia di Versailles una bimba di 10 anni è morta per infarto, probabilmente dovuto a un colpo di calore. In Spagna da sabato 28 giugno i morti a causa delle temperature troppo alte hanno superato quota 100. E ovunque su moltiplicano di ora in ora i casi di malori.

Ma se l’anticiclone Pluto continua a imperversare su tutta la Penisola, con picchi tra i 37 e i 40 gradi che si ripeteranno anche nei prossimi giorni – massima allerta per domani, 4 luglio, quando i bollini rossi passeranno da 18 a 20, interessando praticamente tutti i capoluoghi d’Italia -, nella parte settentrionale di Piemonte e Toscana all’afa si aggiunge il maltempo. Tanto che per la forte pioggia è stato rinviato il Palio di Siena. Una situazione che va avanti da diversi giorni e che ha portato a un’intesa tra ministero del Lavoro e sindacati per il via libera al protocollo caldo, a tutela di lavoratori e lavoratrici, che sarà ora recepito con decreto ministeriale. Nel frattempo, diverse Regioni si sono mobilitate per prevenire gli effetti dell’afa e dell’eccessiva esposizione al sole, imponendo lo stop ai lavori all’aperto nelle ore centrali delle giornate. A fare da apripista, Lazio e Calabris, che già all’inizio di giugno avevano emesso ordinanze anti-caldo vietando le attività lavorative sotto al sole nelle ore più calde

L’allerta caldo si ripercuote, inevitabilmente, anche sulle campagne. Coldiretti registra i primi danni alle colture, con ortaggi e frutta scottati, mentre nelle stalle c’è un un calo della produzione di latte. Ma l’emergenza più grave resta la siccità, con oltre 164 milioni di metri cubi di acqua in meno rispetto alla capienza degli invasi, con le conseguenti difficoltà a garantire l’irrigazione delle colture.

3 luglio 2025

 

L'articolo
Ancora caldo sull’Italia. Allerta in 20 città
proviene da
RomaSette
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI