Venerdì 4 Luglio 2025 11:07
Esplosione a Roma: 21 feriti, tra cui soccorritori e residenti
Questa mattina, venerdì 4 luglio 2025, una violenta esplosione ha scosso il quartiere Prenestino di...
leggi la notizia su RomaDailyNews
Questa mattina, venerdì 4 luglio 2025, una violenta esplosione ha scosso il quartiere Prenestino di Roma, precisamente in via dei Gordiani 32. Il boato, avvertito distintamente in tutta la capitale, è stato seguito da una colonna di fumo nero visibile a chilometri di distanza.
L’incidente ha coinvolto un distributore di carburante e gas. Il bilancio è di 21 feriti, tra cui poliziotti, vigili del fuoco, operatori del 118 e passanti. Fortunatamente, nessuno versa in condizioni gravi. Un vigile del fuoco e alcuni operatori del 118 sono rimasti feriti nell’esplosione, che ha investito anche i sanitari già presenti sul posto. La deflagrazione ha provocato danni ad alcuni palazzi vicini, mentre le fiamme hanno raggiunto anche un deposito giudiziario situato alle spalle del distributore. Alcuni passanti sono stati feriti dai vetri rotti delle abitazioni circostanti.
Secondo le prime ricostruzioni, l’esplosione sarebbe stata causata da un camion che, durante una manovra, ha urtato una conduttura del GPL provocando una fuga di gas e la successiva deflagrazione. Sul posto sono subito arrivati vigili del fuoco, polizia e ambulanze, impegnati in un intervento complesso a causa delle bombole di gas e del conseguente incendio che ha coinvolto anche un deposito giudiziario e il vicino centro sportivo Villa De Sanctis. Per motivi di sicurezza, sono stati evacuati gli edifici limitrofi e chiusa temporaneamente la fermata Teano della metro linea C.
Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, si è subito recato sul posto per seguire le operazioni di emergenza, mentre la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha espresso vicinanza alle persone coinvolte e ringraziato i soccorritori per il pronto intervento. La Procura di Roma ha aperto un’inchiesta per fare luce sulle cause dell’esplosione e stabilire eventuali responsabilità.
Le operazioni di spegnimento e messa in sicurezza sono ancora in corso. Le autorità invitano i cittadini a evitare la zona e a seguire le indicazioni della polizia.
Seguiranno aggiornamenti.