Servizi > Feed-O-Matic > 652434 🔗

Venerdì 4 Luglio 2025 12:07

Esplosione a via dei Gordiani: paura a Santi Marcellino e Pietro



Il parroco padre Ciro Sicignano racconta la reazione di bambini ed educatori dell'oratorio estivo: «Abbiamo avvertito un grande calore addosso». Il vicario episcopale Occhipinti: paura anche in altre parrocchie che «linea d'aria vicine al luogo dell'incidente»

L'articolo
Esplosione a via dei Gordiani: paura a Santi Marcellino e Pietro
proviene da
RomaSette
.

#apertura #in città #in diocesi #ciro sicinignano #concetto occhipinti #esplosione via gordiani #saju perumayan varghese #san gerardo maiella #san giuseppe cafasso #santa maria madre della misericordia #santi marcellino e pietro
leggi la notizia su RomaSette





Tanta paura e «una bruttissima sensazione» per i bambini della parrocchia dei Santi Marcellino e Pietro ad Duas Lauros, nel quartiere Prenestino-Labicano, quando questa mattina, 4 luglio, «verso le 8 si sono sentiti i primi botti e poi il grande boato» a seguito dell’esplosione della pompa di benzina del distributore di via dei Gordiani. A riferire del grande spavento è il parroco padre Ciro Sicignano, che spiega come «con i bambini e gli educatori eravamo tutti riuniti per la conclusione dell’ultima settimana dell’oratorio estivo» quando congiuntamente al grande rumore «abbiamo avvertito un grande calore addosso».

I più piccoli, continua il sacerdote che guida la comunità da 5 anni e mezzo, «erano terrorizzati e li ho subito portati in chiesa per stare al sicuro dato che subito sono saltati dei vetri e ora che sto contando e valutando i danni noto che anche alcuni cornicioni hanno ceduto. La chiesa ci ha fatto da barriera, se invece fossimo stati sull’altro lato, nell’altro cortile, l’impatto sarebbe stato diverso». Per fortuna, fa sapere ancora padre Ciro, «i gruppi dei bambini sono riusci a partire con gli educatori per l’uscita che era in programma come conclusione di questo tempo estivo di animazione. Adesso sono alle terme, fuori Roma» perché «il clima intorno con i fumi e il passaggio continuo delle ambulanze, della polizia e dei pompieri era spaventoso». Il sacerdote racconta ancora che la zona è ora presidiata dalle forze dell’ordine e che il traffico sulla Casilina «risulta chiuso in una direzione: fanno solo transitare per entrare verso Roma per favorire i soccorsi»; tante le persone che il sacerdote, nell’immediato, ha visto «allontanarsi dalla zona e venire verso il nostro lato della strada: erano ferite per le schegge che li hanno colpiti o con delle ustioni e anche alcune intossicate dal fumo».

La colonna nera che si è sollevata «è ancora ben visibile», sono le parole di padre Sicignano, e ai primi segnali di fumo «anche i bambini del centro estivo del centro sportivo qui accanto, vicino al distributore, sono stati fatti uscire e messi in sicurezza». In parrocchia, invece, hanno «trovato accoglienza e rifugio due anziani che vivono in uno dei palazzi adiacenti il distributore – riferisce padre Ciro -: sono qui in attesa che i figli vengano a prenderli».

Tanta paura pure in altre parrocchie che «in linea d’aria sono vicine al luogo dell’incidente», spiega don Concetto Occhipinti, vicario episcopale del settore Est. A San Giuseppe Cafasso, «i finestroni in alto della chiesa hanno ceduto e sono caduti all’interno dell’aula liturgica – riferisce il sacerdote -, per fortuna senza danneggiare nessuno». Sono invece «pochissimi i danni, solo qualche calcinaccio caduto, rilevati nella parrocchia di San Gerardo Maiella, dove i palazzi alti hanno fatto evidentemente in qualche modo da scudo, e nella casa di accoglienza per donne e bambini di via Labico», sono ancora le parole di Occhipinti.

Nessun danno neppure a Santa Maria Madre della Misericordia, che sorge proprio su via dei Gordiani, a pochi passi dal luogo dell’esplosione. Il parroco don Saju Perumayan Varghese fa sapere che «in quel momento il collaboratore don Isidoro Del Lungo stava celebrando la Messa e le persone in chiesa si sono spaventate perché hanno creduto si trattasse di una bomba, dal tipo di esplosione; io invece avevo potuto vedere il fumo prima del boato e stavo cercando di capire che cosa stesse succedendo con le persone che abitano qui in zona», conclude.

4 luglio 2025

L'articolo
Esplosione a via dei Gordiani: paura a Santi Marcellino e Pietro
proviene da
RomaSette
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI