Servizi > Feed-O-Matic > 652487 🔗

Venerdì 4 Luglio 2025 14:07

Cina: emette sentenza finale su inchiesta antidumping su importazioni brandy da UE

Il ministero cinese del Commercio oggi ha emesso la sentenza finale riguardo la sua indagine...

#notiziario xinhua
leggi la notizia su RomaDailyNews



Il ministero cinese del Commercio oggi ha emesso la sentenza finale riguardo la sua indagine antidumping sulle importazioni di brandy proveniente dall’Unione Europea (UE), affermando che imporra’ misure antidumping su queste importazioni per un periodo di cinque anni, a partire da domani.
Secondo il ministero, l’indagine ha rilevato che il brandy importato dall’Unione Europea e’ coinvolto in pratiche di dumping e rappresenta un’effettiva minaccia di danno per l’industria nazionale del brandy. Esiste una relazione causale tra il dumping e la minaccia di danno, ha dichiarato il ministero.
Secondo il ministero, la sentenza finale ha stabilito margini di dumping compresi tra il 27,7% e il 34,9%.
Il ministero ha dichiarato di aver accettato gli impegni sui prezzi presentati dalle associazioni industriali e dalle imprese inerenti dell’UE e che non imporra’ dazi antidumping sulle importazioni che rispettano i termini degli impegni.
La decisione fa seguito a un’indagine estesa iniziata nel gennaio 2024. Nell’agosto 2024 e’ stata emessa una valutazione preliminare e nell’ottobre dello stesso anno sono state imposte misure antidumping temporanee.
L’indagine antidumping ha preso in esame il brandy prodotto nell’UE in contenitori di capacita’ inferiore a 200 litri importato in Cina dal primo ottobre 2022 al 30 settembre 2023, ha dichiarato il ministero.

Agenzia Xinhua

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI