Lunedì 7 Luglio 2025 11:07
Cina: adotta misure contro dispositivi medici importati da UE in appalti pubblici
La Cina ha adottato misure inerenti contro i dispositivi medici importati dall’Unione Europea (UE) attraverso...
#notiziario xinhua
leggi la notizia su RomaDailyNews
La Cina ha adottato misure inerenti contro i dispositivi medici importati dall’Unione Europea (UE) attraverso progetti di appalti pubblici, in conformita’ con le leggi e i regolamenti in materia, ha dichiarato ieri il ministero delle Finanze.
Quando un acquirente acquista dispositivi medici con un budget superiore a 45 milioni di yuan (circa 6,29 milioni di dollari), se e’ effettivamente necessario acquistare prodotti importati – dopo aver esaminato le relative procedure legali – la partecipazione di imprese dell’UE (escluse le imprese finanziate dall’UE in Cina) dovrebbe essere esclusa, ha dichiarato il ministero.
Per le imprese non appartenenti all’UE che partecipano a progetti di appalti pubblici, la percentuale di dispositivi medici importati dall’UE da loro forniti non deve superare il 50% dell’importo totale del contratto dell’appalto.
Le misure di cui sopra non si applicano ai progetti di appalto che possono essere soddisfatti solo da dispositivi medici importati dall’UE, secondo il ministero.
Questa misura e’ entrata in vigore ieri 6 luglio 2025.
Per i progetti di appalto che hanno gia’ annunciato le offerte vincenti o i risultati delle transazioni prima del 6 luglio, le misure di cui sopra non si applicano e i contratti di appalto pubblico possono continuare a essere firmati, ha dichiarato il ministero.
Quando un acquirente acquista dispositivi medici con un budget superiore a 45 milioni di yuan (circa 6,29 milioni di dollari), se e’ effettivamente necessario acquistare prodotti importati – dopo aver esaminato le relative procedure legali – la partecipazione di imprese dell’UE (escluse le imprese finanziate dall’UE in Cina) dovrebbe essere esclusa, ha dichiarato il ministero.
Per le imprese non appartenenti all’UE che partecipano a progetti di appalti pubblici, la percentuale di dispositivi medici importati dall’UE da loro forniti non deve superare il 50% dell’importo totale del contratto dell’appalto.
Le misure di cui sopra non si applicano ai progetti di appalto che possono essere soddisfatti solo da dispositivi medici importati dall’UE, secondo il ministero.
Questa misura e’ entrata in vigore ieri 6 luglio 2025.
Per i progetti di appalto che hanno gia’ annunciato le offerte vincenti o i risultati delle transazioni prima del 6 luglio, le misure di cui sopra non si applicano e i contratti di appalto pubblico possono continuare a essere firmati, ha dichiarato il ministero.
Agenzia Xinhua