Servizi > Feed-O-Matic > 653411 🔗

Martedì 8 Luglio 2025 13:07

Cina: progetto di allerta meteo sviluppato nel Paese vince premio WSIS 2025

Un progetto di allerta tempestiva per i disastri meteorologici sviluppato in Cina ieri ha vinto...

#notiziario xinhua
leggi la notizia su RomaDailyNews



Un progetto di allerta tempestiva per i disastri meteorologici sviluppato in Cina ieri ha vinto il premio del World Summit on the Information Society (WSIS) 2025 al WSIS Forum.
Inaugurato dalla China Academy of Information and Communications Technology (CAICT), il progetto “Produzione, diffusione e comunicazione rapide, accurate e sicure delle allerte tempestive per i disastri meteorologici” e’ stato proclamato vincitore nella categoria delle applicazioni delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) nell’ambiente elettronico.
Complessivamente sono stati selezionati 19 vincitori tra 973 progetti presentati per i premi WSIS di quest’anno.
In qualita’ di autorevoli riconoscimenti globali nel campo dello sviluppo sostenibile e digitale, i premi WSIS riconoscono progetti eccellenti che fanno progredire lo sviluppo sostenibile attraverso le TIC.
Nel suo discorso di accettazione del premio, il presidente della CAICT Yu Xiaohui ha affermato che la Cina sta rispondendo attivamente al cambiamento climatico e sta attuando l’iniziativa Early Warnings for All delle Nazioni Unite, sottolineando che tutti i gruppi interessati dovrebbero essere informati tempestivamente quando si verificano i disastri.
Il WSIS e’ un processo multi-stakeholder delle Nazioni Unite sulla governance e la cooperazione digitali.
Il WSIS Forum di quest’anno, co-organizzato dall’Unione internazionale delle telecomunicazioni e dalla Confederazione svizzera, servira’ da piattaforma per i rappresentanti dei governi e del settore di oltre 150 Paesi per esplorare i modi per affrontare il divario digitale e le sfide tecnologiche globali e per discutere le tendenze tecnologiche emergenti.

Un progetto di allerta tempestiva per i disastri meteorologici sviluppato in Cina ieri ha vinto il premio del World Summit on the Information Society (WSIS) 2025 al WSIS Forum.
Inaugurato dalla China Academy of Information and Communications Technology (CAICT), il progetto “Produzione, diffusione e comunicazione rapide, accurate e sicure delle allerte tempestive per i disastri meteorologici” e’ stato proclamato vincitore nella categoria delle applicazioni delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) nell’ambiente elettronico.
Complessivamente sono stati selezionati 19 vincitori tra 973 progetti presentati per i premi WSIS di quest’anno.
In qualita’ di autorevoli riconoscimenti globali nel campo dello sviluppo sostenibile e digitale, i premi WSIS riconoscono progetti eccellenti che fanno progredire lo sviluppo sostenibile attraverso le TIC.
Nel suo discorso di accettazione del premio, il presidente della CAICT Yu Xiaohui ha affermato che la Cina sta rispondendo attivamente al cambiamento climatico e sta attuando l’iniziativa Early Warnings for All delle Nazioni Unite, sottolineando che tutti i gruppi interessati dovrebbero essere informati tempestivamente quando si verificano i disastri.
Il WSIS e’ un processo multi-stakeholder delle Nazioni Unite sulla governance e la cooperazione digitali.
Il WSIS Forum di quest’anno, co-organizzato dall’Unione internazionale delle telecomunicazioni e dalla Confederazione svizzera, servira’ da piattaforma per i rappresentanti dei governi e del settore di oltre 150 Paesi per esplorare i modi per affrontare il divario digitale e le sfide tecnologiche globali e per discutere le tendenze tecnologiche emergenti.

Agenzia Xinhua

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI