Mercoledì 9 Luglio 2025 15:07
Il presidente ucraino Zelensky ricevuto dal Papa


L'incontro privato con Leone XIV a Castel Gandolfo, poi nel pomeriggio quello con il presidente Mattarella. Il 10 e 11 luglio infine, sempre a Roma, il leader ucraino partecipa alla quarta Conferenza internazionale sull'Ucraina, alla Nuvola dell'Eur
L'articolo
Il presidente ucraino Zelensky ricevuto dal Papa
proviene da RomaSette
.
#dal mondo #in città #in italia #papa #conferenza ricostruzione ucraina #focus #leone xiv #sergio mattarella #volodymyr zelensky
leggi la notizia su RomaSette


Arrivato in Italia il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che questa mattina, 9 luglio, è stato ricevuto in udienza da Papa Leone a Castel Gandolfo, come conferma il bollettino della Sala stampa vaticana. Nel pomeriggio, poi, è in agenda l’incontro con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, mentre il 10 e 11 luglio, sempre a Roma, il leader ucraino partecipa alla quarta Conferenza internazionale per la ricostruzione delll’Ucraina, al centro congressi La Nuvola dell’Eur.
Il pontefice, si legge in una nota diffusa dalla Santa Sede, «ha riaffermato la disponibilità ad accogliere in Vaticano i rappresentanti di Russia e Ucraina per i negoziati». Si è intrattenuto col presidente ucraino «sul conflitto in corso e sull’urgenza di percorsi di pace giusti e duraturi», robadendo «l’importanza del dialogo come via privilegiata per porre fine alle ostilità», informano ancora dalla Santa Sede. Da ultimo, Papa Leone «ha espresso dolore per le vittime e rinnovato la preghiera e la vicinanza al popolo ucraino, incoraggiando ogni sforzo volto alla liberazione dei prigionieri e alla ricerca di soluzioni condivise», conclude la nota.
Alla due giorni dedicata alla futura ricostruzione di Kiev dopo la guerra sono previsti circa 3.500 partecipanti, per un totale di oltre 100 delegazioni ufficiali. 40 le organizzazioni internazionali, attese e 2mila le aziende, di cui circa 500 italiane. Con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, saranno presenti, oltre a Zelensky, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, con il vicepresidente esecutivo Raffaele Fitto e diversi commissari, il premier polacco Donald Tusk e il cancelliere tedesco federale tedesco Friedrich Merz. Attesa anche una call con i “volenterosi” riuniti dal primo ministro britannico Keir Starmer e dal presidente francese Emmanuel Macron in Gran Bretagna.
Quella ospitata dalla Capitale è la quarta edizione di questo evento politico annuale di alto livello dedicato alla rapida ripresa e alla ricostruzione a lungo termine dell’Ucraina, nel contesto della guerra di aggressione su larga scala della Russia. E la Commissione europea svolge un ruolo chiave nel mantenere l’attenzione internazionale sulla ripresa dell’Ucraina, sia durante la guerra che nel dopoguerra. In questo senso, la Conferenza funge da piattaforma per allineare il sostegno politico e mobilitare i finanziamenti. Nel corso della due giorni, poim la Commissione annuncerà ulteriori misure che sottolineano il suo costante impegno nei confronti del Paese invaso dalla Russia.
Per garantire lo svolgimento della Conferenza alla Nuvola, scattano da questo pomeriggio, 9 luglio, le prime modifiche alla viabilità in zona Eur, dove è prevista la creazione di un’area di sicurezza con accesso attraverso varchi. Deviazioni e limitazioni anche per il trasporto pubblico. Informazioni e aggiornamenti sul sito di
Roma Servizi per la mobilità
9 luglio 2025.
L'articolo
Il presidente ucraino Zelensky ricevuto dal Papa
proviene da RomaSette
.