Mercoledì 9 Luglio 2025 10:07
9/7/25 Acquaria 2025 – Opening + talk della mostra “L’architettura in Libia – Spazi e forme, tecniche e colori” all’Acquario Romano – Casa dell’Architettura
9 luglio 2025 ore 19:00 ACQUARIO ROMANO – CASA DELL’ARCHITETTURA Acquaria art Opening + talk della mostra L’architettura in Libia Spazi e forme, tecniche e colori Saluti Alessandro Panci, S.E. Saeed Ahmed Younes, S.E. Gianluca Alberini | con Mahmoud Alzaidy, Roberto Beraldo, Giuseppe Cangialosi, Lorenzo Capobianco, Nello Tirelli, Gheblawy Ghaleb | modera Walter Baricchi.Una rassegna …
Continua a leggere 9/7/25 Acquaria 2025 – Opening + talk della mostra “L’architettura in Libia – Spazi e forme, tecniche e colori” all’Acquario Romano – Casa dell’Architettura →
#cultura #2025 #acquario romano #casa dell'architettura #piazza manfredo fanti
leggi la notizia su Esquilino's Weblog
9 luglio 2025 ore 19:00
ACQUARIO ROMANO – CASA DELL’ARCHITETTURA
Acquaria art
Opening + talk della mostra
Spazi e forme, tecniche e colori
Saluti Alessandro Panci, S.E. Saeed Ahmed Younes, S.E. Gianluca Alberini | con Mahmoud Alzaidy, Roberto Beraldo, Giuseppe Cangialosi, Lorenzo Capobianco, Nello Tirelli, Gheblawy Ghaleb | modera Walter Baricchi.
Una rassegna di testimonianze, protagonisti e architetture di rilevante interesse dall’eclettismo al razionalismo: un patrimonio culturale italiano, ora in eredità al popolo libico, pressoché sconosciuto in Italia e opera di oltre 70 tra architetti e ingegneri. Considerata l’importanza della Libia nel sistema delle relazioni internazionali dell’Italia e il rilevante valore culturale dell’argomento, l’esposizione vuole dare un contributo alla comprensione della storia e dell’architettura della prima metà del Novecento in Nord Africa.
Una rassegna di testimonianze, protagonisti e architetture di rilevante interesse dall’eclettismo al razionalismo: un patrimonio culturale italiano, ora in eredità al popolo libico, pressoché sconosciuto in Italia e opera di oltre 70 tra architetti e ingegneri. Considerata l’importanza della Libia nel sistema delle relazioni internazionali dell’Italia e il rilevante valore culturale dell’argomento, l’esposizione vuole dare un contributo alla comprensione della storia e dell’architettura della prima metà del Novecento in Nord Africa.
