Servizi > Feed-O-Matic > 654096 🔗

Venerdì 11 Luglio 2025 09:07

Entrobordo APS: l’Associazione è ora ufficialmente iscritta al RUNT

L’Associazione Entrobordo acquisisce la qualifica di Associazione di Promozione Sociale (APS), un passo decisivo per...

#attualità
leggi la notizia su RomaDailyNews



L’Associazione Entrobordo acquisisce la qualifica di Associazione di Promozione Sociale (APS), un passo decisivo per il rafforzamento della propria identità istituzionale

Roma, 10 luglio 2025 – L’Associazione
Entrobordo
annuncia con soddisfazione il proprio riconoscimento giuridico come Associazione di Promozione Sociale (APS) con l’iscrizione ufficiale al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS).

Questo traguardo rappresenta un momento significativo nel percorso di crescita dell’associazione. Essere APS significa operare in piena trasparenza, con un riconoscimento formale che consente di accedere a bandi più strutturati, ottenere agevolazioni fiscali e stringere partnership istituzionali più solide, in linea con la missione pubblica che l’associazione persegue.

«Questo passaggio conferma il nostro impegno a operare con continuità, serietà e impatto reale nel sostegno alle micro, piccole e medie imprese italiane», commenta Marco Travaglini, presidente di Entrobordo. «Essere oggi una APS rafforza il nostro ruolo nel sistema del Terzo Settore e ci permette di lavorare con ancora più efficacia su progetti che connettono le imprese al cambiamento e alla produttività.»

Entrobordo APS continuerà a promuovere iniziative, eventi, studi e percorsi operativi per migliorare la produttività delle mPMI italiane, con un’attenzione particolare alla collaborazione con enti pubblici, università, centri di ricerca e comunità locali.

Negli ultimi mesi, Entrobordo APS  ha dato avvio ai “Tavoli della Produttività”, un ciclo di eventi pubblici che ha toccato diverse città italiane, portando al centro del dibattito temi prioritari quali la produttività delle mPMI e il dialogo tra imprese, istituzioni e attori locali. Il percorso proseguirà per tutto il 2025 e il 2026, coinvolgendo nuove città e territori da Nord a Sud del Paese, in un confronto concreto e costruttivo sulle sfide della trasformazione imprenditoriale.

Al centro di queste iniziative c’è il Centro Studi ProduttivItalia, struttura di ricerca interna all’associazione che – insieme a partner autorevoli quali Università ed Enti di ricerca – analizza i dati e realizza ricerche che mettono in correlazioni la produttività delle mPMI con altri temi economico-sociali rilevanti per lo sviluppo del Sistema Paese.

Entrobordo APS continuerà a lavorare in questa direzione, consolidando il proprio impegno attraverso eventi, studi e iniziative volte a facilitare lo sviluppo e l’innovazione delle mPMI italiane.

Per ulteriori informazioni:
info@entrobordo.org
www.entrobordo.org
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI