Venerdì 11 Luglio 2025 12:07
Eur blindata per la Conferenza sull’Ucraina: traffico e trasporti nel caos anche oggi
Anche oggi, venerdì 11 luglio 2025, la zona dell’Eur si presenta completamente blindata per la...
#cronaca #cronaca di roma
leggi la notizia su RomaDailyNews
Anche oggi, venerdì 11 luglio 2025, la zona dell’Eur si presenta completamente blindata per la seconda giornata della Conferenza internazionale per l’Ucraina, ospitata presso il centro congressi La Nuvola. Dopo una prima giornata caratterizzata da pesanti disagi, la mobilità resta fortemente compromessa a causa di chiusure, deviazioni e blocchi totali al traffico.
Per motivi di sicurezza, l’area attorno al centro congressi è stata trasformata in una zona rossa. L’accesso è consentito solo a residenti e autorizzati tramite varchi sorvegliati da forze dell’ordine. I varchi attivi includono via delle Tre Fontane, viale dell’Industria, viale dell’Arte, via Cristoforo Colombo e altre strade limitrofe. All’interno del perimetro sono vietate manifestazioni, transito di veicoli privati e trasporti di merci pericolose.
Restano chiuse le carreggiate centrali e le complanari della via Cristoforo Colombo, da largo Pella fino alla Roma-Fiumicino. È obbligatoria l’uscita sul Viadotto della Magliana per chi proviene dal centro. Numerosi divieti di sosta interessano viali e piazze strategiche della zona, tra cui viale Asia, viale Europa, piazzale dell’Industria e piazza Enrico Fermi.
Rimane chiusa la stazione metro Eur Fermi della linea B. Le linee bus interessate da deviazioni o limitazioni sono 28, tra cui la 070, 170, 700, 705, 706, 709, 712, 724, 762, 771, 788, 791 e diverse notturne (n705, n070, nMB, nME). Il servizio risente fortemente della riorganizzazione forzata della viabilità.
I disagi sono previsti fino al termine degli incontri, che vedono la presenza di oltre 4mila delegati tra capi di Stato, ministri e imprenditori. La Questura raccomanda a cittadini e pendolari di evitare l’area, optando per percorsi alternativi e mezzi pubblici compatibili con le deviazioni in atto.