Venerdì 11 Luglio 2025 12:07
Wolf Alice: è uscito oggi il nuovo singolo “The Sofa”, contenuto nell’album “The Clearing”, in uscita il 22 agosto
La band candidata ai GRAMMY AWARDS e vincitrice di un BRIT Award e MERCURY PRIZE...
#eventi #cultura spettacolo
leggi la notizia su RomaDailyNews
La band candidata ai GRAMMY AWARDS
e vincitrice di un BRIT Award e MERCURY PRIZE
WOLF ALICE
È USCITO OGGI IL NUOVO SINGOLO
THE SOFA
CONTENUTO NEL NUOVO ALBUM
THE CLEARING
IN USCITA IL 22 AGOSTO
E GIÀ DISPONIBILE IN PRE-ORDER
https://columbia.lnk.to/WolfAlice
In occasione dell’uscita del nuovo singolo
da venerdì 11 a domenica 13 luglio al negozio Dischi Volanti di Milano
sarà allestita per tutti i fan la
“THE SOFA – LISTENING STATION”
IN CONCERTO IN ITALIA PER UN’UNICA DATA
GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE – ALCATRAZ DI MILANO
È uscito oggi, venerdì 11 luglio, “THE SOFA”, il nuovo singolo della band britannica WOLF ALICE, contenuto nel loro atteso nuovo album, “THE CLEARING”, in uscita il 22 agosto e già disponibile in pre-order (QUI).
In occasione dell’uscita del nuovo singolo “The Sofa”, da venerdì 11 a domenica 13 luglio, presso il negozio Dischi Volanti in Ripa Ticinese 47 a Milano, verrà allestita una Listening Station (venerdì dalle 16.00 alle 20.00; sabato e domenica dalle 12.00 alle 20.00), che darà modo a tutti i fan di ascoltare il singolo e pre-ordinare a un prezzo speciale il nuovo album della band.
“The Sofa” è il ritratto psicologico del nuovo album, un microcosmo dei temi più ampi che affronta: innamorarsi della propria vita per quello che è davvero e finalmente, mentre si invecchia, lasciar andare i sogni irrealizzati senza vergogna, colpa o delusione. Come un sogno ad occhi aperti, “The Sofa” è una ballata al pianoforte arricchita dalla miglior scrittura di Ellie Rowsell, radicale nella sua implacabile onestà.
“Didn’t make it out to California / Where I thought I might clean the slate / Feels a little like I’m stuck in Seven Sisters / North London, oh England / And maybe that’s ok”, canta Rowsell. I Wolf Alice hanno ormai raggiunto una serenità duramente conquistata, abbandonando qualsiasi consapevolezza di sé che si portavano dietro dai loro vent’anni.
Rowsell ha commentato: “Il brano parla di non sforzarsi così tanto per capire tutto. È una riflessione sull’invecchiare e di cercare di non tormentarsi per cose che sono successe o non sono successe nella propria vita. Parla anche di cercare di fare i conti con quegli aspetti polarizzanti della propria vita quando si è in una band. Hai appena finito un grande tour, e poi torni a casa, a cenare sul divano. Per me, questo è riassunto in come tratto la TV. Una volta non guardavo mai due volte la stessa cosa, perché pensavo che ci fosse così tanto da scoprire! E ora sono tipo: va bene se voglio semplicemente riguardare Peep Show per la tredicesima volta.”
I Wolf Alice hanno fatto il loro ritorno trionfale sul palco con esibizioni da headliner a festival come Primavera – dove hanno presentato anche “The Sofa”, facendo cantare migliaia di persone – e un set storico al Glastonbury, nella loro patria, lo scorso mese, dove hanno eseguito un set impeccabile davanti a una folla di persone. Unendo brani amati dai fan come “Bros” e “Don’t Delete The Kisses” con i nuovi singoli “Bloom Baby Bloom” e “The Sofa”, la performance è sembrata una vera e propria celebrazione di una band che in questo momento si trova davvero al culmine delle proprie capacità.
I Wolf Alice saranno inoltre in Italia con un’unica data del loro tour, giovedì 13 novembre 2025 all’Alcatraz di Milano. I biglietti sono disponibili in prevendita.
“The Sofa” arriva dopo il primo singolo estratto dal nuovo album, “Bloom Baby Bloom”: un’introduzione potente al nuovo progetto discografico, un’ode alla crescita e all’evoluzione, nella musica e nell’arte. “Bloom Baby Bloom” è stato il loro primo brano in tre anni e, con il suo riff di basso, è stata una svolta brillante e senza testosterone dell’heavy rock. Il video è una collaborazione con il rinomato regista alt-pop Colin Solal Cardo, celebre per i suoi lavori con Charli XCX, Robyn, Christine & The Queens e Phoenix. Il video decostruisce una classica performance rock ispirandosi a Bob Fosse e All That Jazz, e vede una straordinaria esibizione di Ellie al centro di un gruppo di ballerini, con coreografie firmate dal coreografo vincitore di un Emmy Ryan Heffington (Euphoria, Sia, Kenzo + Margaret Qualley).
Scritto nel quartiere di Londra, Seven Sisters, e registrato l’anno scorso a Los Angeles con il vincitore di GRAMMY e produttore Greg Kurstin, il nuovo progetto “THE CLEARING” è un album senza tempo e riunisce una serie di brani che mostrano l’ambizione, le idee e le emozioni che hanno spinto la band a realizzarlo.
The Clearing, allo stesso tempo giocoso e serio, ironico e diretto, rappresenta un’evoluzione significativa per i Wolf Alice, una band che ha già saputo raccontare l’esperienza del diventare adulti attraverso temi come l’amore, la perdita e i legami gli uni con gli altri. È un classico album pop/rock che strizza l’occhio agli anni ’70, ma che resta saldamente ancorato al presente. Se i Fleetwood Mac scrivessero oggi un disco nel Nord di Londra, probabilmente suonerebbe simile a questo album, caratterizzato, dal punto di vista sonoro, dall’eliminazione di dettagli superflui o orpelli.
Al centro di The Clearing c’è il racconto poetico in continua evoluzione di Ellie Rowsell, insieme al desiderio condiviso da Ellie, Joff, Theo e Joel di divertirsi, forti della loro ambizione e maturità musicale in questo momento irripetibile.
The Clearing cattura quella sensazione liberatoria di chiarezza e pace interiore che si prova dopo aver superato l’incoscienza turbolenta dei vent’anni: è il ritratto di una band, i Wolf Alice, in equilibrio sul confine tra un decennio che finisce e uno che comincia, nella vita come nell’arte.
I Wolf Alice hanno fatto molta strada da quando, nel 2013, il quartetto del Nord di Londra è emerso come una giovane band pronta a parlare a gran voce per la loro generazione. Adesso, con il loro quarto album, The Clearing, i Wolf Alice raggiungono l’apice della loro maturità artistica, affermandosi come una band di importanza generazionale.
Se la malinconica euforia del loro debutto, My Love Is Cool, che includeva la traccia nominata ai Grammy Moaning Lisa Smile, catturava e accompagnava perfettamente l’esperienza giovanile dei primi passi nella musica, il successivo Visions Of A Life del 2018 ha consolidato la loro ascesa con la vittoria del Mercury Music Prize. È poi arrivato il tocco delicato e doloroso di Blue Weekend (2022), che ha fruttato loro un Brit Award come Best Group.
Nel frattempo, la cantante Ellie Rowsell è diventata la voce di una generazione, capace di intrecciare storie che mettono in guardia su quanto possano far male i vent’anni, e quanto tutto questo possa comunque arricchire.
I Wolf Alice hanno girato il mondo più volte, con tour sold out da headliner, apparizioni sui palchi di innumerevoli festival e come support act per altri artisti, tra cui la superstar Harry Styles. Quest’estate sono protagonisti al Big Weekend di Radio 1 e tra i nomi di punta del Glastonbury.
Sito ufficiale: wolfalice.co.uk // Instagram: @wolfaliceband // TikTok: @wolfaliceband
Facebook: @wolfalicemusic // X @wolfalicemusic