Servizi > Feed-O-Matic > 654201 🔗

Venerdì 11 Luglio 2025 14:07

Cina: Gansu, ristrutturazione del monastero di Labrang

Una foto aerea, scattata da un drone ieri 10 luglio 2025, mostra il monastero di...

#notiziario xinhua
leggi la notizia su RomaDailyNews



Una foto aerea, scattata da un drone ieri 10 luglio 2025, mostra il monastero di Labrang nella contea di Xiahe, prefettura autonoma tibetana di Gannan, nella provincia nord-occidentale cinese del Gansu.
Dopo anni di ristrutturazione, la protezione della pittura a olio e il restauro della struttura in legno del monastero, che e’ una delle principali istituzioni educative del buddhismo tibetano in Cina, sono stati quasi completati.
Alcune sale del Buddha sono state aperte al pubblico. Il monastero di Labrang, costruito nel 1709, e’ uno dei sei templi principali della scuola Gelug del buddhismo tibetano.



Un membro dello staff restaura i dipinti a olio della struttura in legno del monastero di Labrang, nella contea di Xiahe, prefettura autonoma tibetana di Gannan, nella provincia nord-occidentale cinese del Gansu, ieri 10 luglio 2025. Dopo anni di ristrutturazione, la protezione della pittura a olio e il restauro della struttura in legno del monastero, che e’ una delle principali istituzioni educative del buddhismo tibetano in Cina, sono stati quasi completati. Alcune sale del Buddha sono state aperte al pubblico. Il monastero di Labrang, costruito nel 1709, e’ uno dei sei templi principali della scuola Gelug del buddhismo tibetano.



Un membro dello staff ripara la struttura in legno del monastero di Labrang nella contea di Xiahe, prefettura autonoma tibetana di Gannan, nella provincia nord-occidentale cinese del Gansu, ieri 10 luglio 2025. Dopo anni di ristrutturazione, la protezione della pittura a olio e il restauro della struttura in legno del monastero, che e’ una delle principali istituzioni educative del buddhismo tibetano in Cina, sono stati quasi completati. Alcune sale del Buddha sono state aperte al pubblico. Il monastero di Labrang, costruito nel 1709, e’ uno dei sei templi principali della scuola Gelug del buddhismo tibetano.



Agenzia Xinhua

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI