Sabato 12 Luglio 2025 13:07
Roma-Lido: climatizzatori KO, scatta il piano straordinario Cotral

Dal 1° luglio
la manutenzione dell'aria condizionata è stata trasferita
da Atac ad una ditta privata selezionata da Cotral, che oltre alla revisione ciclica si sta impegnando ad un upgrade degli impianti esistenti. I convogli, originariamente acquistati nel 2006 per la linea A della metro e pertanto pensati per viaggiare sottoterra, riceveranno un secondo compressore del gas refrigerante, che consentirà di avere treni freschi e meno soggetti a guasti.
Dopo il rientro dell'MA 379-388 lo scorso 11 luglio, testato dal direttore generale di Cotral in persona Enrico Dolfi durante le ore più calde, adesso le lavorazioni coinvolgeranno l'MA381-382, quindi tutti i 5 treni revisionati già in servizio in livrea blu con un ritmo di un convoglio ogni 10 giorni.
Cotral conta di avere per fine luglio 4 treni con A/C revisionata, in modo tale da sostenere la frequenza di 20 minuti sull'intera linea.
Per affrontare il periodo transitorio, Cotral ha anche disposto l'attivazione di un servizio bus cadenzato a supporto della ferrovia, che andrà avanti per tutto il mese di luglio.
I bus integrativi sono attivi dalle 11:00 alle 19:30, con corse ogni 30 minuti dai capolinea: i bus effettuano fermata solo presso le stazioni della linea.
Per aumentare l'assistenza alla clientela e la sicurezza a bordo dal 7 luglio sui treni della Roma-Lido sono presenti due guardie particolari giurate.
##cotral ##romalido
leggi la notizia su Odissea Quotidiana