Servizi > Feed-O-Matic > 654512 🔗

Domenica 13 Luglio 2025 07:07

#AutobusDiRoma 2.0 - Iveco EuroPolis, le inarrestabili corte di Atac

#AutobusDiRoma - Prima puntata: gli Iveco EuroPolis costruiti nel 2000 risultano tutti dismessi a partire dal 2021.




Gli Iveco 200.9.15 EuroPolis Cacciamali furono consegnati ad Atac tra il 2001 e il 2002 ed erano lunghi 9,23 metri.

Mezzi piccoli, adatti a strade strette, erano bus a due porte e allestimento urbano con 18 posti a sedere, 59 in piedi per un totale di 77 persone, più posto guida.

Non erano dotati di posti per alloggiare sedie a rotelle, pur disponendo di un'area potenzialmente fruibile davanti alla porta centrale libera da sedute.

Questi mezzi montavano motore Iveco AIFO 8060.45 Euro 2 abbinato a un cambio ZF a 4 rapporti.



La 1640, ancora nella livrea originale argento/rossa, in servizio a Prima Porta sul 303

Nella loro lunga e travagliata carriera quasi ventennale furono utilizzati su numerose linee periferiche dove i bus di taglia standard non riuscivano a circolare ed erano assegnati principalmente alle rimesse di Grottarossa e Magliana, ma anche a Portonaccio e Acilia.


Una vista dal lato posteriore della vettura 1640

Originariamente consegnati nella colorazione argento-rosso, a partire dall'anno 2008 alcuni furono riverniciati nella più recente livrea argento con fasce laterali in rosso pompeiano. Inoltre nel 2010 sei esemplari furono ceduti a Tevere TPL (poi Roma TPL): in particolare le matricole 1604, 1605, 1611, 1625, 1636 e 1641, che facevano servizio sulle linee della periferia ovest della città, assegnate al deposito in via della Maglianella.


La 1605, una delle prime unità riverniciate nella più recente livrea argento, in servizio sulla linea Atac 870, ritratta poco tempo prima del passaggio a RomaTPL

Originariamente erano 60 vetture numerate nella serie 1601-1660, ma alcuni esemplari andarono distrutti nel corso degli anni per incendi: quello più eclatante riguardò la 1659 che fu radiata nel 2003 dopo neanche due anni di servizio.

A giugno del 2017, quando ne parlammo su
#AutobusDiRoma
per la prima volta, tra incendi e guasti di grave entità, di EuroPolis ne erano rimasti in circolazione solo 13. 

Tale numero ha continuato a decrescere sino a vedere in circolazione negli ultimi due anni di servizio la sola vettura 1642: l’ultimo veicolo della serie fu accantonato nel 2021 raggiungendo i vent'anni di servizio, in concomitanza dell'arrivo dei primi 30
Iveco-Indcar Mobi City
.


La ex 1625, venduta alla società Autoservizi Moriconi nel 2012, ancora in livrea argento/rossa e con il loghi del nuovo proprietario

Un solo autobus ha avuto una seconda vita fuori dalla Capitale: la vettura 1625, passata da Atac a Roma TPL nel 2008, fu rivenduta da quest'ultima nel 2011 ad Autoservizi Moriconi, per il servizio navetta nell'aeroporto di Roma Fiumicino tra i parcheggi e i terminal. 

Fu radiata nel 2017 quando il servizio passò all'azienda Trotta Bus Services.


Sempre la ex 1625 di proprietà Autoservizi Moriconi, ritratta in servizio tra i terminal dell'aeroporto di Roma Fiumicino

##atac ##autobus ##rubriche #autobusdiroma
leggi la notizia su Odissea Quotidiana

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI