Servizi > Feed-O-Matic > 656450 🔗

Lunedì 21 Luglio 2025 11:07

Leone XIV alla Specola Vaticana



La visita nell'anniversario dell'allunaggio, il 20 luglio 1969. La telefonata con l'astronauta statunitense Buzz Aldrin, il secondo uomo a camminare sulla Luna, durante la missione Apollo 11

L'articolo
Leone XIV alla Specola Vaticana
proviene da
RomaSette
.

leggi la notizia su RomaSette





A 56 anni dallo sbarco sulla Luna, il del 20 luglio 1969, nella tarda mattinata di ieri, dopo la recita dell’Angelus da Castel Gandolfo, Papa Leone XIV si è recato in visita alle Cupole della Specola Vaticana. Lo rende noto la Sala stampa della Santa Sede, ricordando che la Specola Vaticana, tra le più antiche istituzioni di ricerca astronomica al mondo, è attiva a Castel Gandolfo dal 1935 e prosegue la missione di studio del cosmo alla luce della tradizione della Chiesa.

La ricorrenza dell’allunaggio ha offerto un’occasione simbolica per sottolineare il valore della meraviglia e della ricerca, anche alla luce della fede. Il Papa ne ha parlato anche con l’astronauta statunitense Buzz Aldrin, il secondo uomo a camminare sulla Luna, pochi minuti dopo Neil Armstrong, durante la missione Apollo 11. In una telefonata, «ha condiviso con lui la memoria di un’impresa storica, testimonianza dell’ingegno umano», riferisce ancora la Sala stampa vaticana. Durante il dialogo, si sono soffermati sulle parole del Salmo 8, meditando «sul mistero della Creazione, la sua grandezza e la sua fragilità». La nota vaticana riferisce che «prima del termine della telefonata, il Papa ha benedetto l’astronauta, la sua famiglia e i suoi collaboratori».

21 luglio 2025

L'articolo
Leone XIV alla Specola Vaticana
proviene da
RomaSette
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI