Servizi > Feed-O-Matic > 657301 🔗

Giovedì 24 Luglio 2025 13:07

Roma-Lido e Roma-Viterbo: uscire dalla crisi con i treni della Metro di Catania

Ascolta "Roma cambia marcia: bus, tram e metro in arrivo" su Spreaker.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè!
Con gara CIG B7385D5ACA
le FCE, la società che gestisce la ferrovia Circumetnea e la Metro di Catania, ha messo in vendita 8 unità di trazione tipo M88. La messa in vendita avviene a seguito della chiusura della tratta Catania Borgo-Paternò della Circumetnea, che sarà sostituita da una tratta della metropolitana, e in considerazione del rinnovo del materiale rotabile recentemente avvenuto.


Le 8 unità di trazione sono composte da 2 casse, accoppiabili per ottenere treni da 4 o da 8 pezzi. Un’opportunità sicuramente interessante per Cotral, da diversi mesi a caccia di treni usati per sopperire alle gravi mancanze del servizio delle linee Roma-Lido e Roma-Viterbo.


Consultando le caratteristiche tecniche di questi rotabili, emerge chiaramente che con qualche accorgimento potrebbe viaggiare sia sulla Roma-Lido, sia sulla Roma-Viterbo.


Da una parte i convogli potrebbero essere inseriti sulla Roma-Lido previo abbassamento della tensione di alimentazione, da portare da 3.000 a 1.500 volt in corrente continua. I mezzi potrebbero formare 4 treni da 4 carrozze, un po’ corti per la Roma-Lido, ma utili per effettuare corse di rinforzo sul servizio ordinario.


Guardando alla Roma-Viterbo, l’unica incompatibilità si riscontra sulla mancanza dei predellini, necessari per far salire i passeggeri presso i terminal di Flaminio e le stazioni della tratta extraurbana. In questo caso bisognerebbe aggiungere questi dispositivi ai treni, oppure accelerare sull’innalzamento della piattaforma di piazzale Flaminio, già prevista con fondi giubilari: gli M88 potrebbero così circolare confinati alla tratta urbana, in composizione semplice a 2 carrozze.


La procedura bandita da FCE si è chiusa lo scorso 14 luglio, con l’asta che è andata deserta. Sebbene questi treni siano relativamente recenti (del 1998, al pari degli MA200 in servizio sulla Lido e più recenti degli E84 urbani della Roma-Viterbo), sui convogli il mancato revamping che FCE avrebbe dovuto effettuare nel corso del 2018: un progetto poi abbandonato a seguito dell’ingresso dei convogli di nuova generazione, prodotti – ironia della sorte – dalla Titagarh Firema.


Una possibilità, quella di acquisire i treni della Metro di Catania, che vale comunque la pena esplorare, stante il servizio critico sulle due ferrovie ex concesse del Lazio.


##cotral ##ferrovie ##opinioni ##romacivitaviterbo ##romalido
leggi la notizia su Odissea Quotidiana

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI