Servizi > Feed-O-Matic > 657504 🔗

Venerdì 25 Luglio 2025 12:07

Fine di un’era: Carrefour chiude i battenti nella Capitale

La chiusura dei punti vendita Carrefour ridisegna il tessuto commerciale romano, tra incertezze occupazionali, proteste

L'articolo
Fine di un’era: Carrefour chiude i battenti nella Capitale
proviene da
Roma Capitale Magazine
.

#news #roma #senza categoria #carrefour #carrefour roma #lavoratori #posti di lavoro #regione lazio #roma capitale #roma capitale magazine #sindacati #tutela lavoratori
leggi la notizia su Roma Capitale Magazine



Chiusura Carrefour Roma: Il colosso francese abbandona la capitale

Carrefour se ne va. Dopo anni di difficoltà economiche, il colosso francese della grande distribuzione ha deciso di uscire dal mercato italiano, cedendo 1.188 punti vendita al gruppo italiano NewPrinces Group. L’operazione, del valore di circa 1 miliardo di euro, è prevista con closing entro il terzo trimestre del 2025, subordinata all’approvazione delle autorità regolatorie . Durante il 2024, Carrefour Italia ha registrato una perdita operativa di circa 67 milioni di euro .

Cinecittà Due: il caso simbolo

Tra i negozi ceduti figura il Carrefour Market del centro commerciale CinecittàDue, a Roma Est, chiuso il 26 giugno 2025. Le 34 persone impiegate sono state ricollocate in altri punti vendita del gruppo, ma la chiusura ha inciso negativamente su pedonalità e attività commerciali limitrofe .

Nuovi padroni, vecchie incognite

NewPrinces, già attiva nel settore alimentare con marchi come Giglio, Polenghi e Delverde, è oggi uno dei principali operatori italiani nel food, con fatturato di miliardi e migliaia di dipendenti . L’accordo prevede investimenti per un totale di circa 437,5 milioni di euro (240 milioni da Carrefour e 200 milioni da NewPrinces), destinati al rilancio logistico, innovazione e rebranding verso il marchio GS .

I sindacati (Filcams‑CGIL, Fisascat‑CISL, UILTuCS) hanno espresso forti preoccupazioni sulla tutela dell’occupazione, chiedendo garanzie per i circa 10.000 dipendenti diretti e 14.000 lavoratori coinvolti nei franchising e negli appalti. È stato proclamato lo stato di agitazione in mancanza di un piano chiaro di ricollocazione .

Roma cambia (ancora) volto

Non è solo una questione di numeri: nei quartieri periferici romani, il supermercato rappresenta un punto di riferimento sociale e logistico. La chiusura del Carrefour di CinecittàDue rischia di accentuare una già visibile desertificazione commerciale, con effetti sulla mobilità, i servizi e la vita quotidiana del quartiere .

La domanda che resta

Chi tutelerà i lavoratori? Chi rivitalizzerà i quartieri interessati? Un supermercato non è solo un luogo dove fare la spesa: è presidio sociale, abitudine, vita quotidiana. La speranza è che il rilancio promesso da NewPrinces non lasci indietro nessuno. Ma, alla data attuale (luglio 2025), le certezze restano fragili.

Fonti Reuters, Rai News, Alimentando.info


L'articolo
Fine di un’era: Carrefour chiude i battenti nella Capitale
proviene da
Roma Capitale Magazine
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI