Giovedì 31 Luglio 2025 12:07
Il cardinale Newman diventa dottore della Chiesa


Il Papa ha confermato il parere della plenaria del dicastero delle Cause dei santi sul porporato inglese canonizzato nel 2019, teologo, protagonista del cammino ecumenico del 19° secolo
L'articolo
Il cardinale Newman diventa dottore della Chiesa
proviene da RomaSette
.
#senza categoria #cardinale john henry newman #dicastero cause dei santi #marcello semeraro #papa benedetto xvi #papa francesco #papa leone xiv #vetrina
leggi la notizia su RomaSette


Il cardinale inglese John Henry Newman sarà proclamato a breve dottore della Chiesa universale. Leone XIV infatti, riferisce la Sala stampa della Santa Sede, ha confermato il parere della plenaria dei cardinali e vescovi membri del dicastero delle Cause dei santi, nel corso dell’udienza concessa al prefetto, il cardinale Marcello Semeraro.
Teologo e pensatore, autore di riflessioni e testi che hanno segnato il cammino della Chiesa e dell’ecumenismo del 19° secolo, il cardinale inglese – canonizzato nel 2019 in piazza San Pietro, alla presenza dell’allora erede al trono britannico Carlo d’Inghilterra -, nato nel 1801, è sacerdote anglicano prima di diventare cattolico, l’8 ottobre 1845. «Fu per me come l’entrare in un porto, dopo una crociera burrascosa. La mia felicità è senza interruzione», scriverà anni dopo ricordando quel momento.
Una ricerca interiore, la sua, iniziata anni prima e amplificata dal viaggio in Italia nel 1832. Torna in Italia nel 1846 per entrare come seminarista nel Collegio di Propaganda fide. L’anno seguente, il 30 maggio 1847, riceve l’ordinazione sacerdotale. Affascinato dalla figura di san Filippo Neri – anche lui “adottato” da Roma -, quando Pio IX lo incoraggia a tornare in patria, fonda un Oratorio intitolato al santo a cui lo lega la propensione al buonumore.
Autore di testi brillanti a sostegno e difesa del cattolicesimo – e per questo attaccato anche duramente -, nel 1879 viene creato cardinale da Papa Leone XIII. Muore a 89 anni, l’11 agosto 1890. Sulla tomba fa scrivere il suo nome e una frase che racchiude il senso della sua vita: “Ex umbris et imaginibus in Veritatem”, vale a dire “Dalle ombre e dalle figure alla Verità”.
La beatificazione arriva nel 2010 con Papa Benedetto XVI. Pochi anni dopo, nel 2019, viene proclamato santo da Francesco. Ora il prossimo passo, approvato da Leone XIV: il titolo di dottore della Chiesa universale.
31 luglio 2025
L'articolo
Il cardinale Newman diventa dottore della Chiesa
proviene da RomaSette
.