Servizi > Feed-O-Matic > 658923 🔗

Giovedì 31 Luglio 2025 13:07

Giubileo dei giovani: l’Infopoint Snpg a servizio dei pellegrini



A via delle Fosse di Castello, è operativo lo sportello del Servizio nazionale per la pastorale giovanile. Accoglienza e supporto per pellegrini, accompagnatori e giornalisti

L'articolo
Giubileo dei giovani: l’Infopoint Snpg a servizio dei pellegrini
proviene da
RomaSette
.

#giovani #francesco trambarulo #giubileo giovani #infopoint snpg #marta longo #servizio nazionale pastorale giovanile #vetrina
leggi la notizia su RomaSette





A pochi passi da via della Conciliazione, mentre lo sguardo indugia sulla magnificenza di Castel Sant’Angelo e corre verso il Cupolone di San Pietro, è l’azzurro dei pannelli e dei totem, con le sagome stilizzate dei pellegrini e la scritta Pg Ita, ad attirare l’attenzione: a via delle Fosse di Castello 13, presso l’Università Lumsa, si assapora già il gusto dell’accoglienza e la bellezza dell’incontro che caratterizzano la settimana del Giubileo dei giovani. È infatti operativo l’Infopoint della segreteria del Servizio nazionale per la pastorale giovanile (Snpg) che, fino alla fine dell’evento, sarà a disposizione di accompagnatori e responsabili, gruppi e pellegrini per dare loro supporto, informazioni e assistenza. Sono i sorrisi dei volontari – ben 100, arrivati da tutta Italia, riconoscibili dalle loro magliette gialle – a dare il benvenuto a chiunque varchi la soglia della struttura per avere indicazioni, risolvere qualche problema tecnico, ritirare del materiale. Ai desk, anch’essi azzurri con pennellate di giallo e stelle bianche, lo “staff Ita” con le divise bianche.

«Siamo qui a servizio dei giovani e dei loro educatori, segno di una Chiesa italiana che accoglie», afferma Francesco Trambarulo, insegnante di religione e animatore del Progetto Policoro della diocesi di Napoli. «Insieme all’entusiasmo, ad animarmi è un bel senso di responsabilità e desiderio di accompagnamento. Per noi questo è il primo Giubileo in assoluto o il primo vissuto con consapevolezza: vogliamo prenderci sottobraccio per andare verso un’unica Porta Santa, in unità, condivisione, amicizia», sottolinea Francesco che ha accolto «la provocazione a fare il volontario» dopo aver partecipato alla Gmg di Cracovia come pellegrino e a quella di Lisbona come accompagnatore di un gruppo di ragazzi: «Stavolta mi metto in gioco in una veste diversa», dice il giovane che, tra le varie mansioni, ha anche quella del coordinamento di uno degli incontri delle “12 parole per dire speranza” che si terranno in 12 chiese della Capitale.

«Saranno giornate intense, ma l’entusiasmo è grande e pure la voglia di mettermi alla prova», confida Marta Longo, 23 anni, della diocesi di Trieste, che ha colto al volo la proposta di far parte della squadra dei volontari. «Avevo fatto servizio alla Settimana sociale: è stata un’esperienza bellissima, che porto nel cuore. Da quel sì’ sono nate tante opportunità, come quella di entrare nel Consiglio dei giovani del Mediterraneo e ora di essere qui al Giubileo», spiega la studentessa di ingegneria, certa del fatto che anche questa sarà una settimana «indimenticabile». Centro nevralgico per i gruppi italiani, l’InfoPoint è anche punto di riferimento informativo per i giornalisti e gli operatori dei media che racconteranno quanto accadrà nella Città eterna, pronta ad abbracciare i giovani “pellegrini di speranza”. (Stefania Careddu)

31 luglio 2025

L'articolo
Giubileo dei giovani: l’Infopoint Snpg a servizio dei pellegrini
proviene da
RomaSette
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI