Giovedì 31 Luglio 2025 12:07
Nascono le Pancreas Unit: nuovo modello nazionale per la cura integrata delle malattie pancreatiche
Roma, 30 luglio 2025 – Il Ministero della Salute ha approvato il documento nazionale per l’implementazione delle Pancreas Unit, strutture specializzate e connesse su tutto il territorio secondo un modello multidisciplinare Hub & Spoke. Questa rete innovativa garantisce equità d’accesso, tempi di cura rapidi e migliore qualità delle prestazioni per pazienti con patologie pancreatiche.➡️ [Approfondisci [...]
L'articolo
Nascono le Pancreas Unit: nuovo modello nazionale per la cura integrata delle malattie pancreatiche
proviene da VIVIROMA
.
#salute e benessere
leggi la notizia su VIVIROMA
Questa rete innovativa garantisce equità d’accesso, tempi di cura rapidi e migliore qualità delle prestazioni per pazienti con patologie pancreatiche.

[Approfondisci il documento ufficiale sul sito ministeriale]

[Approfondisci il documento ufficiale sul sito ministeriale]
Ministero della Salute+1Sanità Informazione+1
-
Struttura integrata: gastroenterologi, chirurghi, oncologi, radiologi, nutrizionisti, patologi e palliativisti lavorano insieme secondo un percorso diagnostico-terapeutico-assistenziale (PDTA) standardizzato.
-
Il modello nazionale migliora gli esiti clinici, riduce la mobilità sanitaria e promuove la centralizzazione di interventi complessi nei centri di riferimento certificati.Lombardia Notizie+9Sanità Informazione+9ANSA.it+9
La Regione Lombardia, pioniere nella rete delle Pancreas Unit, ha creato 11 centri Hub e numerosi Spoke. Requisiti chiave:
-
Minimo 50 resezioni pancreatiche triennali e mortalità operatoria
-
Team multidisciplinari con almeno 20 riunioni cliniche MDT all’anno
-
Case manager dedicati e formazione continua
-
Monitoraggio tramite piattaforme digitaliMinistero della Salute+11la Repubblica+11ANSA.it+11ANSA.it+3Sanità Informazione+3Ministero della Salute+3ANSA.it+2Codice Viola+2Sanità Informazione+2
Dal 1° aprile 2024, solo gli Hub previsti dalla delibera ufficiale possono eseguire interventi di resezione tramite SSN.
Ministero della Salute+11ANSA.it+11Regione Lombardia+11
La Cabina di Regia del Ministero della Salute ha definito standard nazionali per:
-
Centri regionali con volumi minimi di attività e mortalità operatoria controllata
-
Percorsi integrati per ridurre ritardi e disuguaglianze nella cura
-
Formazione continua, mentoring e valutazione delle competenze cliniche
-
Creazione di registri real‑world e adeguamento dei LEA per includere prestazioni diagnostiche avanzate
Questi criteri sono ora base per l’attivazione delle Pancreas Unit su tutto il territorio.
Lombardia Notizie+10Ministero della Salute+10Ministero della Salute+10
Sanità Informazione+1ANSA.it+1
-
Il carcinoma del pancreas rimane tra i tumori più aggressivi e in aumento, con una mortalità elevata.
-
Le forme benigne (pancreatiti acute/croniche, lesioni cistiche) richiedono un approccio specialistico e continuativo.
-
Studi evidenziano che la cura presso centri ad alto volume riduce la mortalità e ottimizza i costi assistenziali.Sanità Informazione+1ANSA.it+1
-
Formazione di nuovi specialisti dedicati
-
Registri clinici nazionali condivisi
-
Revisione dei LEA per coprire procedure avanzate
-
Promozione della ricerca multicentrica coordinataANSA.it+1Sanità Informazione+1
AISP e SIGE si impegnano nella formazione, advocacy istituzionale, aggiornamento scientifico e coinvolgimento attivo dei giovani medici.
Le Pancreas Unit rappresentano un salto di qualità per il sistema sanitario italiano: un modello organizzativo basato sull’evidenza, la sostenibilità e la centralità del paziente, in grado di rispondere efficacemente alle sfide delle malattie pancreatiche.
L'articolo
Nascono le Pancreas Unit: nuovo modello nazionale per la cura integrata delle malattie pancreatiche
proviene da VIVIROMA
.