Servizi > Feed-O-Matic > 659188 🔗

Venerdì 1 Agosto 2025 11:08

A Gaza, «crisi umanitaria tra le peggiori del XXI secolo»



La denuncia dei vescovi Usa, che chiedono al presidente Trump di «esigere l’immediata espansione dell’assistenza umanitaria attraverso tutti i canali». E a tutti i cattolici di «pregare»

L'articolo
A Gaza, «crisi umanitaria tra le peggiori del XXI secolo»
proviene da
RomaSette
.

#dal mondo #crisi umanitaria #elias zaidan #gaza #guerra israele hamas #striscia di gaza #vescovi usa #vetrina
leggi la notizia su RomaSette





Commentando i recenti sviluppi della crisi in Medio Oriente, il presidente della Commissione giustizia e pace internazionale della Conferenza episcopale statunitense Elias Zaidan chiede al presidente Usa Donald Trump di «esigere l’immediata espansione dell’assistenza umanitaria attraverso tutti i canali a Gaza».  Mentre «il mondo osserva con orrore le immagini strazianti della fame a Gaza – aggiunge -, invito tutti i cattolici e le persone di buona volontà a pregare ardentemente per l’alleviamento della sofferenza del popolo gazano, già definita una delle peggiori crisi umanitarie del XXI secolo».

Nelle parole del vescovo non manca l’apprezzamento per «il riconoscimento da parte del presidente Trump della gravità della situazione, specialmente per i bambini». Quindi, rilanciando l’appello del Papa «per un cessate il fuoco, la liberazione degli ostaggi e il pieno rispetto del diritto umanitario», sottolinea che «non possiamo pregare Dio come “Padre” e poi essere duri e insensibili verso gli altri. Lasciamoci trasformare dalla sua bontà, pazienza e misericordia», esorta. Da ultimo, assicura la sua solidarietà al cardinale patriarca di Gerusalemme Pierbattista Pizzaballa, ai cristiani di Terra Santa e «a tutte le vittime di violenze immotivate».

1° agosto 2025

L'articolo
A Gaza, «crisi umanitaria tra le peggiori del XXI secolo»
proviene da
RomaSette
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI