Lunedì 4 Agosto 2025 08:08
Giubileo dei giovani, Gualtieri: «Momento straordinario di collaborazione»


Nella conferenza stampa di bilancio, il sindaco mette l'accento su «programmazione a lungo tempo e collaborazione». Il sottosegretario Mantovano: «Metodo Giubileo». La premier Meloni: «Giornate impregnate di fede, gioia e speranza»
L'articolo
Giubileo dei giovani, Gualtieri: «Momento straordinario di collaborazione»
proviene da RomaSette
.
#giovani #in città #alfredo mantovano #focus #giorgia meloni #giubileo 2025 #giubileo giovani #rino fisichella #roberto gualtieri
leggi la notizia su RomaSette


Concluso il Giubileo dei giovani, l’Auditorium Conciliazione ha ospitato, ieri pomeriggio, 3 agosto, la conferenza di bilancio. E il saldo è decisamente in positivo. Anzitutto per Roma, per la quale il sindaco Roberto Gualtieri ha parlato di «un momento straordinario, anche per la sfida organizzativa». I “segreti”, per il primo cittadino, sono stati «la programmazione a lungo tempo e la collaborazione». Questi i principali fattori del successo dell’evento, caratterizzato da «un notevole sforzo organizzativo, senza uguali sul piano tecnologico, che è il frutto di una regia comune tra i vari soggetti coinvolti».
Anche il sottosegretario Alfredo Mantovano ha parlato di «metodo Giubileo», mettendo l’accento sul «coordinamento tra 53 enti e istituzioni diverse, ciascuno dei quali ha rispettato il ruolo dell’altro senza contrapposizioni». E come esempio ha citato gli 11 presidi sanitari realizzati nell’area di Tor Vergata. «Roma – ha aggiunto – ha confermato ancora una volta la piena capacità di accoglienza nella sicurezza». Anche per Gualtieri, «l’Italia e Roma hanno dimostrato di fronte al mondo di essere all’altezza di un evento così complesso».

(foto: Roma Capitale)
Gratitudine, da parte di tutti, per i «tanti giovani volontari che hanno rinunciato alle vacanze pur di essere di aiuto ai loro coetanei qui a Roma in questi giorni». Di più: «Ci mancheranno – ha dichiarato l’arcivescovo Rino Fisichella, pro prefetto del dicastero per l’Evangelizzazione – questi giovani puliti, che sono i nostri giovani. Sono venuti a Roma per pregare e incontrare il Santo Padre, ci hanno insegnato cosa significhi ricercare il momento del perdono», ha aggiunto, citando, tra i tanti numeri di questa settimana romana, i 28mila accessi al Circo Massimo per le confessioni, nella giornata del 1° agosto. «A un certo punto abbiamo dovuto smettere, ma loro avrebbero continuato – ha raccontato -. La Santa Sede non può che essere grata a tutti coloro che hanno contribuito al successo di questo evento, che era l’appuntamento più grande che ci coinvolgeva come organizzazione del Giubileo – ha aggiunto -. Roma si è dimostrata una città capace di accoglienza umana, civile, spirituale che ha stupito la città, i cittadini e anche le migliaia si turisti che si chiedevano cosa facessero quei giovani che hanno pacificamente invaso la Capitale. In tutti loro queste giornate trascorse a Roma rimarranno un ricordo indelebile che lascerà una traccia per tutta la vita».
Di «giornate straordinarie, impregnate di fede, gioia e speranza» ha parlato anche la premier Giorgia Meloni, in una dichiarazione diffusa da Palazzo Chigi. «Ricorderemo per molto tempo l’emozionante veglia sulla spianata di Tor Vergata», ha sottolineando, rilanciando le parole pronunciate da Papa Leone XIV nella Messa conclusiva: «Aspirate a cose grandi. Non accontentatevi di meno». Un’esortazione che «rimarrà impressa nella memoria di tantissimi e di cui tutti noi faremo tesoro». La premier ha rivendicato il ruolo del governo per il successo dell’evento «attraverso quel “metodo Giubileo” incardinato a Palazzo Chigi all’indomani del nostro insediamento», che ha permesso di «coordinare al meglio l’imponente macchina organizzativa». Anche dalla presidente del Consiglio, il grazie è andato a volontari, operatori e forze dell’ordine, «che hanno garantito la sicurezza e assicurato ai pellegrini l’assistenza di cui avevano bisogno». Quindi, la rassicurazione che «il governo continuerà a lavorare con la medesima dedizione per la riuscita dei prossimi eventi giubilari».
4 agosto 2025
L'articolo
Giubileo dei giovani, Gualtieri: «Momento straordinario di collaborazione»
proviene da RomaSette
.