Servizi > Feed-O-Matic > 659703 🔗

Lunedì 4 Agosto 2025 12:08

Giubileo giovani: accolte oltre 900 persone con disabilità



A renderlo possibile, l'hub del consorzio "A casa con cura", realtà che aderisce ad Ancos - Unci. Assistite nella due giorni di Tor Vergata 450 persone al giorno, più i rispettivi caregiver

L'articolo
Giubileo giovani: accolte oltre 900 persone con disabilità
proviene da
RomaSette
.

#giovani #solidarietà #a casa con cura #accoglienza disabili #giubileo 2025 #giubileo giovani #paolo ragusa #vetrina
leggi la notizia su RomaSette





Nelle giornate conclusive del Giubileo dei giovani, a Tor Vergata, sono state accolte 923 persone con disabilità. A renderlo possibile, l’hub gestito dal consorzio “A casa con cura”, realtà che aderisce ad Ancos (Associazione nazionale cooperative sociali aderenti a Unci, Unione nazionale cooperative italiane ) e composta dalle cooperative sociali Domus, Umana Solidarietà, Casa Comune 2000 e Il Melograno.

L’accoglienza è stata gestita grazie a un progetto finanziato dal Comune di Roma e dalla Protezione Civile. Paolo Ragusa, presidente di Ancos – Unci, parla di «uno sforzo importante, con 450 persone al giorno, più ovviamente i rispettivi caregiver, a cui è stata data assistenza totale. È per noi motivo di grande soddisfazione l’aver permesso a così tante persone di partecipare liberamente e senza problemi a questo evento così partecipato e importante – aggiunge -. Il nostro impegno non è comunque ancora terminato perché oggi, 4 agosto, saremo ancora a Tor Vergata anche per l’incontro vocazionale del Cammino Neocatecumenale».

Nelle parole di Ragusa, ampio spazio ai ringraziamenti. Anzitutto, «al presidente del consorzio “A casa con cura” Paolo Aloisi e al coordinatore del servizio, Alfonso Di Giuseppe, che è stato coadiuvato da tutti i referenti delle diverse cooperative, in maniera puntuale ed efficiente». Ancora, «per il consorzio Umana Solidarietà un ringraziamento a Mauro Teofilo, che ha coordinato la parte di servizio ad esso dedicata. Un plauso – prosegue – lo rivolgo anche agli operatori e a Liliana Coppotelli, referente del servizio delle unità di strada notturne giubilari, attivata dal Dipartimento delle Politiche sociali di Roma Capitale e gestita dal consorzio Umana Solidarietà, in associazione temporanea d’impresa con la cooperativa Domus e l’associazione Fonte di Ismaele. Le unità di strada sono state in servizio presso l’area di passo Lombardo per assistenza e accompagnamento disabili e persone in difficoltà, di concerto con la protezione civile e Sos Roma Soccorso».

4 agosto 2025

L'articolo
Giubileo giovani: accolte oltre 900 persone con disabilità
proviene da
RomaSette
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI