Lunedì 4 Agosto 2025 13:08
A Lourdes la “carica” degli under 28


Il tradizionale pellegrinaggio diocesano, dal 28 agosto al 2 settembre, si arricchisce della componente giovanile, grazie al fondo stanziato dal Consiglio episcopale. Don Tedesco (Pastorale giovanile): «Segno concreto di attenzione»
L'articolo
A Lourdes la “carica” degli under 28
proviene da RomaSette
.
#apertura #giovani #in diocesi #alfredo tedesco #opera romana pellegrinaggi #pastorale giovanile #pellegrinaggio diocesano a lourdes #rebecca nazzaro
leggi la notizia su RomaSette


Per la prima volta il tradizionale pellegrinaggio diocesano a Lourdes si arricchisce della componente giovanile. Dal 28 agosto al 2 settembre ragazzi dai 16 ai 28 anni partiranno in pullman diretti verso la Grotta di Massabielle dove la Vergine Maria, presentandosi come l’Immacolata Concezione, apparve 18 volte a Bernadette Soubirous tra l’11 febbraio e il 16 luglio 1858. Organizzato dall’Ufficio per la pastorale giovanile della diocesi di Roma e dall’Opera romana pellegrinaggi (Orp), è frutto «di un regalo del Consiglio episcopale che ha stanziato un fondo per permettere ai ragazzi di partecipare ai pellegrinaggi – spiega don Alfredo Tedesco, direttore dell’Ufficio diocesano -. È un gesto concreto di attenzione: i partecipanti pagheranno una quota simbolica di 150 euro. La presenza dei giovani viene valorizzata in modo strutturato all’interno del pellegrinaggio diocesano. Già in passato si è tentato di coinvolgerli, questa volta con maggiore profondità e intensità».

il campo estivo a Prati di Tivo
e il Giubileo dei giovani
, i ragazzi avranno ora l’opportunità di vivere un’esperienza con tutta la diocesi, ma soprattutto potranno confrontarsi con il tema del dolore e della malattia che incontreranno a Lourdes. Un aspetto, questo, che don Tedesco reputa «fondamentale», ricordando che nel maggio scorso ha partecipato proprio a Lourdes a un incontro tra rappresentanti della Pastorale giovanile e della Pastorale della salute promosso dalla Conferenza episcopale italiana. «È stato illuminante -dice -. C’è un legame profondo tra i giovani e il tema della salute fisica, mentale, spirituale. La sofferenza fa parte delle loro vite: c’è disagio, solitudine, emergenza educativa. Lourdes può essere un luogo simbolico, una chiave di speranza. La Madonna, come figura materna, di guarigione, di presenza accogliente, può rappresentare per loro un segno potente. Questo pellegrinaggio è anche una risposta concreta a una generazione che ha bisogno di sentirsi ascoltata, accompagnata, guarita e amata».
Gli fa eco suor Rebecca Nazzaro, direttrice dell’Opera romana pellegrinaggi, osservando come «in un mondo che spesso illude con l’idea di una vita perfetta, priva di problemi e di sofferenza, sia fondamentale ricordare che la vita è fatta anche di fatica, malattia e limiti. Questo contatto diretto con la sofferenza, accompagnato dalla speranza e dalla presenza della Vergine Maria, che chiama e guida i suoi figli con amore, diventa esperienza concreta, visibile e incarnata della fede». La religiosa, superiora generale delle Missionarie della Divina Rivelazione, riflette che far partecipare i giovani con la Chiesa di Roma significa «trasmettere l’appartenenza, la finalità comune con la diocesi, che è madre non solo di Roma, ma di tutto il mondo, come ha più volte sottolineato Papa Leone XIV. Il pellegrinaggio ha quindi due dimensioni – prosegue -: da una parte rappresenta l’appartenenza alla Chiesa di Roma, anche se i giovani avranno percorsi e momenti a loro dedicati; dall’altra parte, il pellegrinaggio,
come il Giubileo ci sta insegnando
, con le sue molte sfaccettature, è un’opportunità preziosa per ascoltare, per pregare, per lasciarsi raggiungere dalla voce di Dio che parla al cuore». I ragazzi, inoltre, potranno immergersi in un clima di silenzio per ritrovare se stessi. «Vivono immersi in tanti suoni, tanti rumori – sono ancora le parole della religiosa -. Il senso più profondo è aiutarli a rientrare in sé, a fare esperienza dell’ascolto autentico». L’auspicio è che questa sia solo la prima di molte iniziative simili: che «questo primo esperimento possa essere l’inizio di un cammino più ampio».4 agosto 2025
L'articolo
A Lourdes la “carica” degli under 28
proviene da RomaSette
.