Mercoledì 9 Settembre 2020 13:09
FoRoGrafia.L’immagine in scatola
da 10/09/20 a 18/09/20
Technotown - Ludoteca tecnologico scientifica
Giovedì 10 e venerdì 11 settembre alle ore 17
Bambini, ragazzi e adulti sono invitati a partecipare e giocare alla nuova sfida ludico-scientifica FoRoGrafia. L’immagine in scatola. I partecipanti andranno a caccia dell’immagine selvaggia, per catturarla “a mani nude”, fiutando lo spazio e indovinando il tempo, per immortalarla infine con la magia della camera oscura.
Cosa fanno le immagini quando noi non le guardiamo? Esistevano anche prima che ci fosse uno strumento fotografico per catturarle? E, se sono fatte di luce, la notte dormono?
Il buio e la luce si contendono lo spazio come due pistoleri della Frontiera. Ma quando la luce filtra nel buio, proprio allora, si forma un’immagine. Basta un buco nella parete che li separa, per creare in una camera buia l’immagine delle cose che sono fuori alla luce. Basta una scatola con un piccolo foro perché il mondo vi entri dentro, a forma di immagine. Basta un foglietto di carta sensibile alla luce per catturare quell’immagine per sempre.
Una scatola di carta, un foro, un foglietto fotosensibile: un colpo secco!
Bambini, ragazzi e adulti sono invitati a partecipare e giocare alla nuova sfida ludico-scientifica FoRoGrafia. L’immagine in scatola. I partecipanti andranno a caccia dell’immagine selvaggia, per catturarla “a mani nude”, fiutando lo spazio e indovinando il tempo, per immortalarla infine con la magia della camera oscura.
Cosa fanno le immagini quando noi non le guardiamo? Esistevano anche prima che ci fosse uno strumento fotografico per catturarle? E, se sono fatte di luce, la notte dormono?
Il buio e la luce si contendono lo spazio come due pistoleri della Frontiera. Ma quando la luce filtra nel buio, proprio allora, si forma un’immagine. Basta un buco nella parete che li separa, per creare in una camera buia l’immagine delle cose che sono fuori alla luce. Basta una scatola con un piccolo foro perché il mondo vi entri dentro, a forma di immagine. Basta un foglietto di carta sensibile alla luce per catturare quell’immagine per sempre.
Una scatola di carta, un foro, un foglietto fotosensibile: un colpo secco!
Giovedì 17 settembre ore 17
Scatta in villa 2.0
Si tratta di una vera e propria caccia al tesoro fotografica dove le singole squadre si sfideranno ad individuare e fotografare alcuni oggetti nascosti in diversi luoghi di villa Torlonia seguendo indizi digitali forniti man mano dai tutor.
Scatta in villa 2.0
Si tratta di una vera e propria caccia al tesoro fotografica dove le singole squadre si sfideranno ad individuare e fotografare alcuni oggetti nascosti in diversi luoghi di villa Torlonia seguendo indizi digitali forniti man mano dai tutor.
Venerdì 18 settembre ore 17
Caccia in villa: tra natura e simboli
Con questo gioco adatto a tutti si ha la possibilità di scoprire la splendida cornice di Villa Torlonia andando alla ricerca degli innumerevoli legami che da sempre uniscono l’uomo e la natura. Basti pensare al continuo richiamo esistente tra forme naturali e oggetti di uso quotidiano, o tra forme naturali e parti del corpo. Si scoprono anche le tante forme animali (ad es. fenice, civetta, serpente, cavallo) presenti tra le decorazioni delle principali strutture architettoniche della Villa e del perché queste figure venissero spesso utilizzate dalle più illustri famiglie nobiliari per rappresentare forza, coraggio, immortalità, saggezza.
Caccia in villa: tra natura e simboli
Con questo gioco adatto a tutti si ha la possibilità di scoprire la splendida cornice di Villa Torlonia andando alla ricerca degli innumerevoli legami che da sempre uniscono l’uomo e la natura. Basti pensare al continuo richiamo esistente tra forme naturali e oggetti di uso quotidiano, o tra forme naturali e parti del corpo. Si scoprono anche le tante forme animali (ad es. fenice, civetta, serpente, cavallo) presenti tra le decorazioni delle principali strutture architettoniche della Villa e del perché queste figure venissero spesso utilizzate dalle più illustri famiglie nobiliari per rappresentare forza, coraggio, immortalità, saggezza.
leggi la notizia su 060608.it > Eventi e spettacoli > Manifestazioni