Servizi > Feed-O-Matic > 659848 🔗

Lunedì 4 Agosto 2025 13:08

A piazza Venezia sono state trovate delle rovine romane, già note

Nella giornata di oggi la Soprintendenza Speciale di Roma ha comunicato che, nello scavo della Linea C a piazza Venezia, sono state rinvenute delle strutture romane.  “Ancora una volta la costruzione di una stazione della metropolitana ci fa riscoprire il passato della nostra città”, ha dichiarato la soprintendente speciale Daniela Porro, annunciando che quanto rinvenuto “dovrà essere valorizzato al meglio nella futura stazione”. I ritrovamenti archeologici erano largamente attesi e non impediscono la prosecuzione del cantiere. Prima dei lavori, infatti, sono state eseguite diverse campagne di scavi archeologici preventivi, già dal 1996, che hanno permesso di inserire nel progetto attuale specifiche azioni volte a rendere compatibili i lavori e la tutela dei beni antichi. L’approccio archeologico dovrà essere mantenuto fino a circa -18 metri, quota a cui inizia lo strato sterile. Una volta rilevate e studiate le strutture trovate nella loro collocazione originaria, queste verranno smontate e riposte in depositi adeguati, in attesa dell’annunciato ricollocamento in stazione. Non a caso, il progetto della stazione Venezia prevede già adesso spazi per il ricollocamento dei beni archeologici, compresa l’integrazione con lo spazio museale degli auditoria di Adriano. Diversamente da tanti altri cantieri in Italia dove l’archeologica è considerata una “sorpresa” bloccante, per la Linea C l’archeologia è un elemento di valorizzazione. C’è da andare fieri del grande lavoro fatto per rendere possibile tutto questo.

Leggi tutto
L'articolo
A piazza Venezia sono state trovate delle rovine romane, già note
sembra essere il primo su
Comitato Metro X Roma
.

#approfondimenti #archeologia #piazza venezia
leggi la notizia su Comitato Metro X Roma



Nella giornata di oggi la Soprintendenza Speciale di Roma ha comunicato che, nello scavo della Linea C a piazza Venezia, sono state rinvenute delle strutture romane. 

“Ancora una volta la costruzione di una stazione della metropolitana ci fa riscoprire il passato della nostra città”, ha dichiarato la soprintendente speciale Daniela Porro, annunciando che quanto rinvenuto “dovrà essere valorizzato al meglio nella futura stazione”.

I ritrovamenti archeologici erano largamente attesi e non impediscono la prosecuzione del cantiere. Prima dei lavori, infatti, sono state eseguite diverse campagne di scavi archeologici preventivi, già dal 1996, che hanno permesso di inserire nel progetto attuale specifiche azioni volte a rendere compatibili i lavori e la tutela dei beni antichi. L’approccio archeologico dovrà essere mantenuto fino a circa -18 metri, quota a cui inizia lo strato sterile.

Una volta rilevate e studiate le strutture trovate nella loro collocazione originaria, queste verranno smontate e riposte in depositi adeguati, in attesa dell’annunciato ricollocamento in stazione.

Non a caso, il progetto della stazione Venezia prevede già adesso spazi per il ricollocamento dei beni archeologici, compresa l’integrazione con lo spazio museale degli auditoria di Adriano.

Diversamente da tanti altri cantieri in Italia dove l’archeologica è considerata una “sorpresa” bloccante, per la Linea C l’archeologia è un elemento di valorizzazione. C’è da andare fieri del grande lavoro fatto per rendere possibile tutto questo.

L'articolo
A piazza Venezia sono state trovate delle rovine romane, già note
sembra essere il primo su
Comitato Metro X Roma
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI