Martedì 5 Agosto 2025 15:08
Linea L: la Città Metropolitana vuole il tram Ostia-Fiumicino
Si chiama linea L ed è il progetto di un tram tra Ostia e Fiumicino, per collegare il Lido di Roma con l’ex municipio XV, oggi comune di Fiumicino, e la fiera cittadina. Il progetto, già programmato nel PUMS di città metropolitana emanato dal Sindaco Gualtieri nel 2022, è stato presentato dall’ex provincia al Ministero, nell’ambito del terzo avviso per il finanziamento di interventi nel settore del trasporto di massa. Il livello progettuale presentato è quello del PFTE. Rispetto alle previsioni del PUMS, il lotto per cui è stato richiesto il finanziamento si limita al collegamento Ostia-Fiumicino-Fiera di Roma, senza la diramazione per il futuro porto croceristico, che è stata rimandata ad una ulteriore fase progettuale, insieme alla diramazione per l’Aeroporto. Il collegamento con lo scalo aeroportuale è comunque garantito dal nodo di scambio con il parcheggio lunga sosta, dotato di navette gratuite per i Terminal. L’idea della città metropolitana è quella di servire Ostia e Fiumicino mediante un sistema veloce, affidabile e capillare, adatto alla domanda presente localmente, come ampiamente dimostrato nel documento di fattibilità delle alternative progettuali allegato all’istanza di finanziamento. Il sistema, lungo circa 15km, va a creare un raccordo tra i due futuri rami della metropolitana Linea E, che collegheranno il centro della Capitale a Ostia e all’Aeroporto. Il vero elemento di novità del progetto, però, è il ponte sul Tevere, che segna l’obiettivo di collegare finalmente l’Isola Sacra direttamente a Ostia Lido. Una richiesta decennale del territorio, che trova finalmente un recepimento, almeno su carta. Non possiamo che guardare con favore ad un primo tentativo della Città Metropolitana di individuarsi un ruolo nello scenario della mobilità romana, troppo spesso dominato totalmente da Comune e Regione, a scapito dei territori della cintura. Al netto di quanto trapelato dalla conferenza dei servizi e che oggi pubblichiamo, sarebbe davvero auspicabile una pubblicazione integrale del PFTE, come avviene di norma per questo tipo di opere. Infatti, speriamo che il Sindaco metropolitano Gualtieri, e con lui l’istituzione della città metropolitana, possano raccontare estesamente di questo progetto, ancora poco conosciuto dalla cittadinanza, che per troppi anni è rimasto chiuso nei cassetti e finalmente è vicino al finanziamento. Siamo convinti che otterrà degli ottimi punteggi nelle graduatorie ministeriali.
Leggi tutto
L'articolo
Linea L: la Città Metropolitana vuole il tram Ostia-Fiumicino
sembra essere il primo su Comitato Metro X Roma
.
#approfondimenti #ostia #tram
leggi la notizia su Comitato Metro X Roma
Si chiama linea L ed è il progetto di un tram tra Ostia e Fiumicino, per collegare il Lido di Roma con l’ex municipio XV, oggi comune di Fiumicino, e la fiera cittadina.

Il progetto nel PUMS
Il progetto, già programmato nel PUMS di città metropolitana emanato dal Sindaco Gualtieri nel 2022, è stato presentato dall’ex provincia al Ministero, nell’ambito del terzo avviso per il finanziamento di interventi nel settore del trasporto di massa. Il livello progettuale presentato è quello del PFTE.
Rispetto alle previsioni del PUMS, il lotto per cui è stato richiesto il finanziamento si limita al collegamento Ostia-Fiumicino-Fiera di Roma, senza la diramazione per il futuro porto croceristico, che è stata rimandata ad una ulteriore fase progettuale, insieme alla diramazione per l’Aeroporto. Il collegamento con lo scalo aeroportuale è comunque garantito dal nodo di scambio con il parcheggio lunga sosta, dotato di navette gratuite per i Terminal.
L’idea della città metropolitana è quella di servire Ostia e Fiumicino mediante un sistema veloce, affidabile e capillare, adatto alla domanda presente localmente, come ampiamente dimostrato nel documento di fattibilità delle alternative progettuali allegato all’istanza di finanziamento.
Il sistema, lungo circa 15km, va a creare un raccordo tra i due futuri rami della metropolitana Linea E, che collegheranno il centro della Capitale a Ostia e all’Aeroporto. Il vero elemento di novità del progetto, però, è il ponte sul Tevere, che segna l’obiettivo di collegare finalmente l’Isola Sacra direttamente a Ostia Lido. Una richiesta decennale del territorio, che trova finalmente un recepimento, almeno su carta.

Il tracciato del PFTE
Non possiamo che guardare con favore ad un primo tentativo della Città Metropolitana di individuarsi un ruolo nello scenario della mobilità romana, troppo spesso dominato totalmente da Comune e Regione, a scapito dei territori della cintura.
Al netto di quanto trapelato dalla conferenza dei servizi e che oggi pubblichiamo, sarebbe davvero auspicabile una pubblicazione integrale del PFTE, come avviene di norma per questo tipo di opere.
Infatti, speriamo che il Sindaco metropolitano Gualtieri, e con lui l’istituzione della città metropolitana, possano raccontare estesamente di questo progetto, ancora poco conosciuto dalla cittadinanza, che per troppi anni è rimasto chiuso nei cassetti e finalmente è vicino al finanziamento. Siamo convinti che otterrà degli ottimi punteggi nelle graduatorie ministeriali.
L'articolo
Linea L: la Città Metropolitana vuole il tram Ostia-Fiumicino
sembra essere il primo su Comitato Metro X Roma
.