Venerdì 8 Agosto 2025 09:08
Atac: lo 060, il controverso autobus per l'aeroporto di Fiumicino resta un lontano ricordo
Ascolta "Roma rilancia i tram" su Spreaker.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè!
Resta ormai sospeso ab libitum la linea 060, la circolare
che ha collegato per un brevissimo periodo di tempo la stazione Lido Centro della
Roma-Lido con l’aeroporto di Fiumicino. Una storia di una linea controversa, a
metà tra il fallimento annunciato e la rivoluzione copernicana per gli
spostamenti tra Ostia e lo scalo aeroportuale.
LA STORIA DELLO 060
L’idea della linea 060 nacque nel 2019, sotto la forte guida
della Commissione Mobilità di Enrico Stefano e a seguito
del
successo del prolungamento del 720 dentro l’aeroporto di Ciampino
e della
nuova linea analoga 520 verso la metro A
. Già dal 2019, infatti, cominciarono
le prove tecniche
per connettere l’hub
aeroportuale con la Capitale utilizzando una linea Atac
che, secondo le
previsioni, si
sarebbe potuta attestare alternativamente a Lido Centro o ad Acilia
.
Già in prima battuta fu osservato come l’attestazione a Lido
Centro avrebbe creato un doppione del già esistente servizio Cotral, con un
conseguente sperpero di risorse nell’ambito del sistema Metrebus.
Atac, come noto, non disponeva di una flotta
sufficientemente efficiente, e alla fine
si
scelse di attestare il capolinea a Lido Centro per risparmiare bus e chilometri
.
Il 20 settembre 2021 la linea fu finalmente attivata, salvo
poi essere sospesa il successivo 24 marzo 2022 a causa del cedimento del ponte
della Scafa
, a seguito dell’attenzionamento
al passaggio dei mezzi con massa superiore alle 7,5 tonnellate.
A seguito dei lavori di consolidamento del ponte da parte di
Anas, via della Scafa fu riaperta regolarmente alle corse Cotral
Ostia-Fiumicino Citta/Aeroporto, mentre lo 060 restò “temporaneamente sospeso”.
Una
sospensione temporanea che alla fine divenne definitiva
, con buona pace di
questo collegamento strategico dal sapore dolce-amaro.
FORZA E DEBOLEZZA DELLO 060
Rispetto a questo collegamento, restano valide le critiche
circostanziate che furono mosse quasi 5 anni fa. Da una parte lo 060 aveva
sicuramente la potenzialità di un’elevata riconoscibilità del servizio rispetto
all’analoga linea Cotral, grazie all’identificazione numerica, e una tariffa
più economica rispetto al collegamento dei bus regionali.
Dall’altra parte la sovrapposizione totale con Cotral creava,
inevitabilmente, un’inutile ridondanza di linee all’interno del sistema
Metrebus, in cui le singole aziende (Atac, Cotral e Trenitalia) nonché le
Amministrazioni che governano i contratti di servizio (Roma Capitale e Regione
Lazio) non sembrano più voler collaborare apertamente. Da ciò ne deriva che il
Metrebus si è ridotta ad una misera convenzione economica e non è più quel
sistema integrato di trasporti locali e regionali che Walter Tocci aveva
immaginato 30 anni fa, anticipando concetti moderni come la Mobility As a
Service. Lo 060 a Lido Centro, di fatto, non era che un sintomo di questo
mancato coordinamento tra i vari attori del Metrebus.
C’è anche da dire che lo 060 fu istituito in un momento
terribile per Atac, sia per scarsità di autobus, sia per il pessimo servizio della
Roma-Lido, che in quegli anni si ridusse alla sola tratta EUR Magliana-Lido
Centro.
Ad oggi i bus in Atac, fortunatamente, sono aumentati e i
cicli di manutenzione sono migliorati. Fa meglio anche la Roma-Lido sotto la
direzione di Cotral, anche se con standard ancora lontani dall’ottimalità.
LO 060 DOVREBBE TORNARE?
Considerando l’evoluzione in corso dei trasporti della
Capitale, nonché
i
progetti del nuovo ponte della Scafa
e di Ostia
Antica nell’entroterra lidense
, è possibile che lo 060 possa risorgere
nella veste di un nuovo collegamento inedito tra la stazione di Acilia (o
Acilia Sud/Dragona) e l’aeroporto di Fiumicino.
Molto dipenderà sia dalla costruzione delle nuove
infrastrutture viarie, ma soprattutto dal potenziamento della Roma-Lido da
parte di Cotral, essenziale per rendere questo bus attrattivo non solo ai
lavoratori dello scalo ma anche a turisti e visitatori.
Ascolta "Introduzione" su Spreaker.
Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra
##atac ##autobus ##opinioni ##politica
leggi la notizia su Odissea Quotidiana