Venerdì 8 Agosto 2025 19:08
Estate di gusto sul litorale romano
Con l’arrivo dell’estate, il litorale romano si trasforma in una destinazione non solo balneare, ma anche gastronomica. Da Fregene a Torvaianica, passando per le località più amate della costa laziale, ristoranti e trattorie accolgono residenti e turisti con proposte che celebrano la cucina di mare e i prodotti del territorio. Un percorso tra sapori autentici, accoglienza calorosa e tavole […]
L'articolo
Estate di gusto sul litorale romano
sembra essere il primo su ROMA-EVENTS.IT | News 2.0 ed Eventi in città
.
#food & drink #litorale #ristoranti
leggi la notizia su ROMA-EVENTS.IT | News 2.0 ed Eventi in città
Con l’arrivo dell’estate, il litorale romano si trasforma in una destinazione non solo balneare, ma anche gastronomica. Da Fregene a Torvaianica, passando per le località più amate della costa laziale, ristoranti e trattorie accolgono residenti e turisti con proposte che celebrano la cucina di mare e i prodotti del territorio. Un percorso tra sapori autentici, accoglienza calorosa e tavole affacciate sul Mediterraneo, dove ogni piatto racconta il mare e l’estate romana.
Di seguito, una panoramica con descrizioni e immagini degli indirizzi da non perdere.
LA SCIALUPPA DA SALVATORE
Cucina pop e piedi nella sabbia a Fregene
A Fregene, La Scialuppa da Salvatore è un riferimento estivo (e non solo) per chi cerca una cucina di mare genuina in un’atmosfera rilassata e curata. Tre ambienti – veranda, pedana in legno e tavoli sulla sabbia – offrono un’esperienza unica vista mare, con la possibilità di cenare a piedi nudi o prenotare la Torretta panoramica per momenti riservati. Lo chef Fabio Di Vilio propone una cucina pop e immediata, con piatti saporiti e leggibili, incentrati sul pesce locale. Il menu include classici come strozzapreti alla pescatora, fritti e crudi, affiancati da novità estive come fregola con burro, alici, bottarga e ostrica o l’astice con bagna cauda e fondo bruno. Tra i cavalli di battaglia, la sezione “Senza spine” con piatti da condividere e mangiare con le mani: bombetta di polpo, empanada di tonno, rosetta con ’nduja di polpo e stracciatella. La cantina conta 200 etichette tra vini naturali e bollicine, mentre al chiosco fronte mare si sorseggiano cocktail al tramonto. Sempre aperto, La Scialuppa è il mare nel piatto, con stile.
LO SCOGLIO
Trattoria di mare autentica sulla spiaggia di Maccarese
A Maccarese, Lo Scoglio è una trattoria di mare sulla spiaggia dove si mangia con i piedi nella sabbia e il mare a due passi. L’atmosfera è informale, familiare, il servizio cordiale e i piatti raccontano la tradizione con semplicità e autenticità. In cucina lo chef Alessandro Capponi, con la supervisione di Fabio Di Vilio, lavora il pescato locale per proporre una cucina riconoscibile e sincera. Si comincia con i crudi – carpaccio, tartare, ostriche – per poi passare ai piatti caldi come sautè di cozze, polpo alla brace, calamaro ripieno o la panzanella con gamberi. Tra i primi, spaghetti ai lupini e gnocchi alla crema di scampi, seguiti dai secondi alla brace e dalle fritture classiche. La carta dei vini conta 60 etichette con prevalenza di bianchi e bollicine. Ogni venerdì, una cantina ospite propone degustazioni in abbinamento a un menu dedicato. Con 180 coperti tra veranda e sabbia, colori vivaci, parcheggio comodo e clima da stabilimento vintage, è un indirizzo autentico sul mare.
SANTA LUCIA MACCARESE
Un rifugio di charme tra terra, cucina e benessere
Un rifugio di charme tra terra, cucina e benessere
Santa Lucia Maccarese è una residenza agricola e ristorante situata a pochi chilometri da Roma, immersa nella campagna dell’agro romano, in un edificio storico recuperato con attenzione alla bioarchitettura e sostenibilità energetica. Il progetto punta su autenticità, genuinità e rispetto ambientale, con produzione biologica propria che rifornisce la cucina, basata su materie prime locali e stagionali, e con un orto di 6000 mq dove si pratica rotazione e si sensibilizza al rapporto con la natura. La cucina propone piatti tradizionali rivisitati con tecniche moderne, utilizzando ingredienti dell’orto e fornitori locali. La cantina offre vini principalmente laziali, con selezioni nazionali e internazionali, per un’esperienza sensoriale completa.
Gli spazi esterni accolgono due piscine d’acqua salata e un giardino mediterraneo, mentre la Garden SPA unisce sauna, bagno turco e tinozza finlandese in un contesto naturale. Le camere sono minimaliste, eco-friendly, dotate di domotica per risparmio energetico e arredate con materiali naturali.
Santa Lucia è un luogo di quiete e benessere, che unisce design, natura e ospitalità sostenibile, ideale per chi cerca relax lontano dal caos quotidiano.
Gli spazi esterni accolgono due piscine d’acqua salata e un giardino mediterraneo, mentre la Garden SPA unisce sauna, bagno turco e tinozza finlandese in un contesto naturale. Le camere sono minimaliste, eco-friendly, dotate di domotica per risparmio energetico e arredate con materiali naturali.
Santa Lucia è un luogo di quiete e benessere, che unisce design, natura e ospitalità sostenibile, ideale per chi cerca relax lontano dal caos quotidiano.
266 LA BARRACA
Tradizione di famiglia e sapore di costa a Torvaianica
Tradizione di famiglia e sapore di costa a Torvaianica
A Torvaianica, 266 La Barraca la stagione estiva è in fermento: una cucina di mare che racconta storie familiari, una sala privata vista mare per eventi intimi e un’area spiaggia attrezzata riservata agli ospiti. Alla guida la famiglia Morlè: Claudio (detto Pietro) in cucina, la moglie galiziana a ispirare le contaminazioni iberiche, e il figlio Mario, sommelier e curatore della carta dei vini, ora arricchita da etichette del Lazio e della Galizia. Tra i piatti da provare, la lisca di pesce alla piastra, ispirata ai ricordi d’infanzia a Ponza, la spigola al pil pil, lo scampo in acqua di pomodoro e le mazzancolle con burro di crostacei. L’atmosfera è elegante ma informale, con spazi rinnovati e un’accoglienza sempre più curata. Il plus? La spiaggia privata con ombrelloni deluxe, servizio dedicato e parcheggio riservato. Una destinazione che unisce ristorazione d’autore e piacere della costa romana.
L'articolo
Estate di gusto sul litorale romano
sembra essere il primo su ROMA-EVENTS.IT | News 2.0 ed Eventi in città
.