Sabato 9 Agosto 2025 10:08
Metro C: i nomi delle stazioni centrali vanno cambiati
Ascolta "Roma rilancia i tram" su Spreaker.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè!
Dopo il cambio di nome di “Ambaradam/Ipponio” in “Porta
Metronia” e “Fori Imperiali/Colosseo” nella versione semplificata “Colosseo”, ci
sono altre stazioni della metro C che dovrebbero cambiare quanto prima il
proprio nome.
Parliamo dell’archeostazione di San Pietro e di Clodio/Mazzini,
che chiuderà la tratta T2, il cui progetto definitivo è stato recentemente
approvato dalla commissaria straordinaria.
Denominazioni che non sono rispondenti alla realtà e che per
una serie di ragioni dovrebbero essere cambiate.
Partendo da San Pietro, il nome è evidentemente rievocativo
del Cupolone, che tuttavia si trova molto più vicino alla fermata “Ottaviano-San
Pietro” dell’esistente metro A. Trovandosi la stazione della metro C nei
giardini di Castel S. Angelo, sarebbe molto meglio attribuire alla fermata il
nome della celebre fortezza. Si eviterebbero così anche pericolose confusioni con
la stazione San Pietro FS, che si trova in tutt’altro posto.
Su Clodio/Mazzini, il caso è ben più evidente, visto che la
stazione non si trova né in piazzale Clodio, né in piazza Mazzini. La
denominazione migliore è in questo caso “Monte Santo”, dall’omonima via dove la
metropolitana proseguirà verso la Farnesina, oppure ancora “Della Vittoria” se
si volesse citare il quartiere dentro il quale si trova la fermata.
Visto il costoso precedente di Porta Metronia e Colosseo,
costato ai contribuenti ben 859mila euro
, è meglio che le stazioni trovino
subito il nome più adatto e si evitino successive varianti progettuali.
Ascolta "Introduzione" su Spreaker.
Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra
##metroc ##metropolitane ##opinioni
leggi la notizia su Odissea Quotidiana