Giovedì 14 Agosto 2025 07:08
Roma-Lido: Cotral completa il ripristino dei CAF

Ascolta "Roma rilancia i tram" su Spreaker.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè!
Con il ritorno in servizio del quinto CAF si sono completate le operazioni di ripristino in urgenza degli impianti di aria condizionata sui treni della Roma-Lido.
Le attività erano partite lo scorso 1° luglio quando, a causa del caldo estremo, il servizio si era ridotto a soli 3 treni con attese fino a 40 minuti. I lavori di ripristino gestiti direttamente da Cotral hanno riguardato la pulizia delle griglie di areazione e la sostituzione dei compressori del gas refrigerante, che sono stati aumentati da uno a due per vagone per assicurare il funzionamento costante dell'aria condizionata.
Parallelamente Cotral ha cercato di assicurare la continuità del servizio con delle navette bus integrative, che andranno avanti fino a fine agosto.
Ma i lavori sui treni non finiranno qui: nei prossimi mesi l'azienda sarà impegnata, insieme ad Astral, nel recupero dell'affidabilità delle 4 MA200 in servizio. Oltre a ciò comincerà l'iter di immatricolazione dell'MA333-334 acquistato da Atac, che dovrà essere sottoposto alla validazione dell'ANSFISA.
Per il futuro, assicura il direttore generale di Cotral Enrico Dolfi, tutti i treni saranno sottoposti alla manutenzione pre-estiva, con gli impianti di condizionamento che saranno controllati già a partire da marzo/aprile: l'estate 2025, si spera, sarà solo un brutto ricordo.
Cotral conferma il proprio impegno nel miglioramento del servizio ai passeggeri. Grazie allo straordinario impegno del direttore generale Enrico Dolfi e di tutta la squadra degli addetti alle manutenzioni, siamo riusciti a risolvere un problema che si trascinava da anni.
Ha dichiarato il presidente Manolo Cipolla
Ascolta "Introduzione" su Spreaker.
Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra
##cotral ##ferrovie ##romalido
leggi la notizia su Odissea Quotidiana