Sabato 16 Agosto 2025 07:08
C'erano una volta... le autolinee STEFER del Casilino
C’era una volta la STEFER e c’erano una volta le autolinee
del Casilino: parliamo delle linee C1, C1r, C2, C3, C4, C5, C6, C7 e C7n, che
collegavano il quadrante est della Capitale. Queste linee furono trasferite ad Atac a
metà degli anni ’60, con la chiusura della STEFER, e furono rinominate nel
seguente modo:
- 151 (ex C1) – Collegava piazza dei Cinquecento a piazza dei Mirti.
- 152 (ex C1r) – Collegava piazza dei Cinquecento a viale dell’Alessandrino. Fu rinumerata nel 1991 con l’istituzione della linea 105, la cosiddetta “unilinea” della Casilina.
- 153 (ex C2) – Collegava piazza dei Cinquecento a via Bitonto.
- 153N (ex C7n) – Versione notturna della linea 153.
- 154 (ex C3) – Collegava piazza dei Cinquecento a piazza Erasmo Piaggio.
- 155 (ex C4) – Collegava piazza dei Cinquecento a piazza Serule, poi fu spostata presso lo stabilimento AMA di Rocca Cencia.
- 156 (ex C5) – Collegava piazza dei Cinquecento a viale dei Romanisti.
- 157 (ex C6) – Collegava piazza dei Cinquecento a via Siculiana.
- 158 (ex C7) – Unica linea a non partire da piazza dei Cinquecento. Collegava piazza di Carcaricola alla stazione Torrenova della ferrovia Roma–Fiuggi.
Successivamente nel 1991 con l'istituzione della linea 105,
la cosiddetta “Unilinea” della Casilina, le linee hanno subito modifiche sostanziali
di percorso, restando attive nelle sole tratte periferiche e rinumerate. Questi
collegamenti sono arrivati in parte fino ai giorni nostri, con nomi che ben
conosciamo:
- 046 (ex 158) - È stata la prima linea ex Stefer ad esser rinumerata ed ha sostituito la 158 dal 1979. La linea fino al 2015, collegava la stazione Anagnina con via Marcantonio Raimondi, mentre successivamente è diventata circolare mantenendo il solo capolinea di Anagnina, affiancata dalla circolare in senso inverso 047;
- 053 (ex 154) - Inizialmente collegava piazza Erasmo Piaggio con via Maglie. Attualmente collega via Ercole Marelli, con via Torrenova;
- 055 (ex 155) - Inizialmente collegava lo stabilimento AMA di Rocca Cencia con la stazione Grotte Celoni, mentre oggi serve la stazione Pantano con largo Corradino d'Ascanio;
- 056 (ex 153) - Inizialmente connetteva via Marcantonio Raimondi con via Bitonto, ma negli anni il capolinea è stato arretrato nel quartiere Giardinetti a via degli Orafi. Attualmente collega via Marcantonio Raimondi, con via Roccalumera;
- 057 (ex 157) – Con corse tra la stazione Grotte Celoni con via Siculiana, la linea ha mantenuto il carattere originale fino ad oggi, perdendo solo il capolinea a via Siculiana e diventando una circolare. Fu soppressa per un breve periodo nel 2015, a seguito del prolungamento della metro C a Lodi, ma fu riattivata a seguito delle proteste a Tor Bella Monaca;
- 554 (ex 152 e 156) – La linea è nata dalla fusione delle linee 152 e 156, connettendo viale Torre Maura con viale Alessandrino, senza cambiare percorso fino alla soppressione, avvenuta nel 2015 a seguito dell’apertura fino a Lodi della metro C. È stata parzialmente sostituita dall’attuale 552.
##atac ##autobus ##troianiatr
leggi la notizia su Odissea Quotidiana